OPEN Dot Com - Soluzioni per Commercialisti, Avvocati e Professionisti

Articoli - Visura catastale

Filtra per: Cerca Filtra

Cos'è la ditta catastale?

Domande frequenti Visura catastale
La ditta catastale (prima del 2000 veniva chiamata partita catastale) è un identificativo con il quale vengono raggruppati tutti gli immobili in possesso di una persona.
Nel caso si fosse interessati solo ad uno specifico fabbricato/terreno, è consigliabile utilizzare la ricerca per immobile.
VISUALIZZA
Vai

Che cos'è l'estratto di mappa?

Domande frequenti Visura catastale

Viene definito estratto di mappa una specifica porzione di un foglio catastale. Esso contiene una rappresentazione grafica di un’area geografica: la sagoma del terreno, i fabbricati e anche i terreni adiacenti.
Nella mappa sono presenti i numeri delle particelle catastali e di...

VISUALIZZA
Vai

Che tipo di documento è l'Elenco immobili?

Domande frequenti Visura catastale
È un documento che contiene le informazioni relative agli immobili di un edificio specifico, registrate presso l'Agenzia delle Entrate. Si presenta come una lista di tutti gli immobili presenti all'interno del fabbricato, come appartamenti, uffici, negozi, magazzini, box e così via corrispondenti...
VISUALIZZA
Vai

Che cos'è l'elaborato planimetrico?

Domande frequenti Visura catastale
L'elaborato planimetrico, tipicamente in scala 1:500, consiste nella rappresentazione grafica della suddivisione dell'immobile in unità minori e dà evidenza della forma dell'edificio e tutti i subalterni e parti comuni che lo compongono. È un documento che deve essere presentato al momento dell’...
VISUALIZZA
Vai

La visura catastale riporta i metri quadrati dell’immobile?

Domande frequenti Visura catastale

In molti casi sì, ma non sempre. Dal 2015 in poi, le visure catastali includono anche la superficie in metri quadrati, ma solo per certe categorie catastali. Se l’immobile fosse più vecchio o non fosse stato aggiornato, potresti non trovare il dato. In quei casi, può servire una planimetria o un...

VISUALIZZA
Vai

È possibile fare una visura catastale a livello nazionale?

Domande frequenti Visura catastale

Sì, puoi fare una visura catastale nazionale, ma solo se stai cercando gli immobili intestati a una persona fisica o giuridica. Attenzione però: Trento e Bolzano fanno eccezione, perché lì si usa il Catasto Tavolare, che funziona in modo diverso.

Se vuoi sapere dove risultano intestati immobili...

VISUALIZZA
Vai

Differenza tra visura catastale per immobile e per soggetto: quale scegliere?

Domande frequenti Visura catastale

Se conosci già i dati dell’immobile (tipo indirizzo o particella), ti basta fare la visura per immobile. Se invece vuoi sapere tutti gli immobili intestati a una persona in un certo Comune, allora ti conviene fare la visura per soggetto. La scelta dipende da che tipo di informazione stai cercando...

VISUALIZZA
Vai

Serve la delega per richiedere una visura catastale?

Domande frequenti Visura catastale

Non serve alcun documento di delega per la richiesta di una visura catastale; i dati sono consultabili e disponibili su qualunque soggetto e qualunque immobile.

Hai già tutto quello che ti serve? Allora puoi procedere con la richiesta, a OPEN Dot Com, in modo semplice e veloce, anche per conto...

VISUALIZZA
Vai

Quali informazioni si trovano nella visura catastale di un immobile?

Domande frequenti Visura catastale

La visura catastale è una sorta di carta d’identità dell’immobile. Dentro trovi l’indirizzo, i dati identificativi (foglio, particella, subalterno), la categoria catastale, la rendita catastale, i metri quadrati (quando disponibili) e, ovviamente, i nomi dei proprietari. Se scegli la versione...

VISUALIZZA
Vai

Come ottenere la storia di un immobile tramite visura catastale?

Domande frequenti Visura catastale

Se vuoi sapere cosa è successo a un immobile negli anni, la visura catastale storica è proprio quello che ti serve. Ti mostra tutte le modifiche registrate nel tempo: chi erano i proprietari, se ci sono stati frazionamenti o accorpamenti, e tutte le variazioni catastali. È una vera e propria...

VISUALIZZA
Vai

Cos’è la visura catastale storica per soggetto e cosa contiene?

Domande frequenti Visura catastale

La visura catastale storica per soggetto ti permette di vedere, nel tempo, tutti gli immobili che sono stati intestati a una persona ed il relativo periodo di possesso.

Se ti interessa sapere che immobili risultano intestati a una persona (anche a te), puoi richiedere facilmente a OPEN Dot Com...

VISUALIZZA
Vai

Cos’è la zona censuaria del catasto fabbricati?

Domande frequenti Visura catastale

Al catasto fabbricati per zona censuaria si intende un’area territoriale omogenea utilizzata per fini statistici e amministrativi. Tale zona è un'area delimitata all'interno di un comune che raggruppa un insieme di fabbricati con una redditività simile, ovvero immobili che presentino...

VISUALIZZA
Vai

Che cosa è la partita catastale?

Domande frequenti Visura catastale

È un numero che identificava tutte le unità immobiliari in carico alla stessa ditta catastale (proprietario del bene) riportato nelle vecchie visure catastali che, a partire dall'anno 2000, non viene più utilizzato.
Con l'introduzione del nuovo Catasto edilizio Urbano e l'informatizzazione...

VISUALIZZA
Vai

In quali comuni è attivo il Catasto Tavolare?

Domande frequenti Visura catastale

Il catasto tavolare è un sistema di registrazione delle proprietà fondiarie che è stato utilizzato in passato in alcuni paesi, tra cui l'Italia. Questo sistema catastale è stato utilizzato per diversi secoli, ma nel corso del tempo è stato sostituito da sistemi più moderni, come il catasto...

VISUALIZZA
Vai

Qual è la differenza fra il Catasto e la Conservatoria?

Domande frequenti Visura catastale

Il Catasto e la ex Conservatoria, oggi Registro di Pubblicità Immobiliare dell'Agenzia del Territorio, gestiscono entrambi informazioni e documenti relativi ai beni immobili, ma con finalità e ambiti di competenza differenti.

Il Catasto è un registro pubblico che ha lo scopo...

VISUALIZZA
Vai

Che cos’è il Catasto?

Domande frequenti Visura catastale

È l’inventario di tutti i beni censiti nel territorio dello Stato; vengono elencati i nomi dei possessori o titolari dei diritti reali su detti beni. Se l'inventario si riferisce a beni fondiari o terreni si ha catasto rustico o catasto terreni; se si riferisce ai fabbricati civili si ha il...

VISUALIZZA
Vai

Come gestire al meglio l’acquisizione di un nuovo cliente di Studio

Novità Visura ipotecariaVisura catastaleVisura PRACribis
L’arrivo di un nuovo cliente per il Commercialista, rappresenta un’opportunità di crescita sotto ogni punto di vista: professionale, economico e personale.

Tuttavia, porta con sé anche tre aree di rischio:
  1. reputazionale;
  2. responsabilità civile o penale;
  3. imprenditoriale.
OPEN Dot Com è a...
19 DIC 2023
Vai

Scadenza IMU di giugno: consigli utili per i Commercialisti

Novità Visura catastale
Si avvicina il 17 giugno, termine ultimo per il pagamento dell'acconto IMU 2024 (Imposta Municipale Unica). Il

servizio Visure catastali di OPEN Dot Com è uno strumento indispensabile per la compilazione della dichiarazione e la corretta gestione delle scadenze. Puo

i ottenere in tempo reale...
5 DIC 2023
Vai

Documenti utili alla tua professione con le visure catastali

Novità Visura catastale

Con il servizio offerto da OPEN Dot Com è possibile ottenere documenti utili per la tua professione: visure catastali per persona fisica e/o giuridica, immobile, partita catastale, estratti di mappa, elaborati planimetrici e planimetrie catastali.

I documenti sono disponibili in formato ....

12 SET 2023
Vai