OPEN Dot Com - Soluzioni per Commercialisti, Avvocati e Professionisti

Novità

Tutte le novità operative, normative, circolari, scadenze o ogni articolo che può essere utile allo svolgimento della professione. Fruibile in modalità gratuita in questa sezione, con rimandi ai vari approfondimenti.

Filtra per: Cerca Filtra

Modello 231: un'opportunità per i Commercialisti e una protezione per le imprese

Novità Modello organizzativo 231

Il Decreto Legislativo 231/2001 ha introdotto la responsabilità amministrativa delle imprese per determinati reati commessi dai propri dirigenti o dipendenti.

Il Modello Organizzativo 231 è uno strumento preventivo-strategico per la gestione del rischio di reato, composto da una serie di...

15 APR 2025
Vai

OPEN Dot Com entra tra i FRIENDS OF EFRAG

Novità Bilancio di sostenibilità e Relazione sulla gestione

Un passo strategico per rafforzare il nostro ruolo nella sostenibilità e nella rendicontazione societaria europea.

OPEN Dot Com è lieta di annunciare la sua adesione ufficiale alla famiglia dei FRIENDS OF EFRAG, l’organismo europeo che affianca la Commissione Europea nello sviluppo degli ...

15 APR 2025
Vai

Nuovi principi di revisione ISQM 1 e ISQM 2: aggiornata la check list sui controlli di qualità interni

Novità PSR - Procedure Sindaci e Revisori

Dal 1° gennaio 2025 sono ufficialmente in vigore i nuovi Principi per il Controllo interno della Qualità: ISQM 1 e ISQM 2. Questi nuovi standard ridefiniscono l’approccio ai controlli interni nello studio professionale, richiedendo una valutazione continua del sistema qualità, fondata su...

15 APR 2025
Vai

Gestori della crisi: possibile mettersi in regola con l’aggiornamento formativo entro il 30 giugno 2025

Novità Formazione professionale

OPEN Dot Com rende disponibile fino a fine giugno il corso e-learning “Gestori della crisi e dell’insolvenza delle imprese e professionisti indipendenti”, valido ai fini dell’aggiornamento biennale obbligatorio previsto dall’art. 356 del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (D.Lgs....

15 APR 2025
Vai

Conto OPEN - Scopri le funzionalità

Novità Conto OPEN

Il Conto OPEN è un conto virtuale ricaricabile, senza costi di attivazione né scadenza, che: per

mett
    e
  • di avere sempre a disposizione somme da usare per i servizi OPEN e per l’acquisto o il rinnovo di tutte le nostre soluzioni; consent
  • e
  • automaticamente l’accesso al...
15 APR 2025
Vai

Cessione quote di Srl

Novità Cessione quote Srl

La pratica relativa alla cessione quote di Srl è complessa e dall’iter piuttosto articolato; per questo i professionisti spesso scelgono di non seguirla, nonostante possa essere ben remunerata. Grazie

al

Software Cessione Quote di OPEN Dot Com, una soluzione completa che semplifica l'intero...

15 APR 2025
Vai

ISEE 2025: esclusione fino a 50.000€ di Titoli di Stato e rapporti postali

Novità ISEE

Dal 3 aprile 2025 è operativa la nuova misura prevista dal decreto direttoriale n. 75/2025:
Titoli di Stato (BOT, BTP, CCT, ecc.), obbligazioni, certificati di deposito e credito del Tesoro, buoni fruttiferi postali e libretti di risparmio postale possono essere esclusi dal calcolo dell’ISEE...

15 APR 2025
Vai

Nuovi modelli di relazione dell’organo di controllo per i bilanci al 31/12/2024: aggiornamenti CNDCEC

Novità Bilancio europeo (in formato XBRL), relazioni e verbali

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha aggiornato i modelli di relazione del Collegio sindacale delle società di capitali, nonché quelli destinati ai sindaci incaricati della revisione legale per i bilanci chiusi al 31 dicembre 2024. La
...

1 APR 2025
Vai

Nuovo servizio di check-up carte di lavoro per revisori

Novità PSR - Procedure Sindaci e Revisori

Le carte di lavoro rappresentano lo strumento fondamentale per documentare in modo completo l’attività svolta dai revisori legali, ma sono anche il primo elemento esaminato in caso di controlli.

Nel 2025, con l’entrata in vigore dei principi ISQM Italia e le nuove disposizioni in materia...

1 APR 2025
Vai

Modello 231: un’opportunità per il Commercialista e una tutela per le imprese

Novità Modello organizzativo 231

Il D.Lgs. 231/2001 ha introdotto la responsabilità amministrativa degli enti per determinati reati commessi da dirigenti o dipendenti.

L’adozione di un Modello Organizzativo 231 per le imprese significa:

  • la possibilità di escludere o attenuare la responsabilità dell’impresa in...
1 APR 2025
Vai

Il test di prevalenza: controllo obbligatorio per la classificazione della holding e per la sua gestione contabile

Novità Bilancio europeo (in formato XBRL), relazioni e verbali

Introdotto dall’art. 162-bis del TUIR, il test di prevalenza rappresenta il primo e fondamentale controllo da effettuare alla chiusura dell’esercizio, generalmente riferito alla situazione patrimoniale al 31 dicembre.

Questa verifica serve a stabilire in modo oggettivo la natura della...

1 APR 2025
Vai
ISEE 2025, cosa cambia: documenti necessari al calcolo e prestazioni

ISEE 2025, cosa cambia: documenti necessari al calcolo e prestazioni

Novità Blog ISEE
La Legge di bilancio 2025 ha apportato alcune modifiche che riguardano il calcolo dell’ISEE. Ecco un elenco sintetico delle principali novità riguardanti l'ISEE per il 2025:
  • esclusione dell'Assegno Unico, "Bonus asili nido" e "Bonus nuovi nati";
  • immobili colpiti da calamità naturali;
  • ...
21 MAR 2025
Vai

Novità 730/2025

Novità 730 e Precompilato

Con provvedimento prot. 114763 del 10 marzo 2025 è stato approvato il modello 730/2025 per la dichiarazione dei redditi relativi all’anno d’imposta 2024.

Tale modello presenta diverse novità significative:

  1. Riduzione delle aliquote IRPEF

Le aliquote IRPEF sono ridotte da...

18 MAR 2025
Vai

Strumenti per la redazione del bilancio consolidato

Novità Bilancio europeo (in formato XBRL), relazioni e verbali

Il bilancio consolidato è composto dai prospetti di stato patrimoniale, conto economico e rendiconto finanziario consolidati, oltre alla nota integrativa consolidata.

Il fac-simile di quest’ultima è stata aggiornato e di seguito si elencano alcune principali novità riguardanti:

  • ...
18 MAR 2025
Vai

Gli incentivi per le PMI: una concreta opportunità anche per te

Novità Finanza agevolataBilancio di sostenibilità e Relazione sulla gestione

Le piccole e medie imprese (PMI) devono affrontare diverse sfide per rimanere competitive in un mercato sempre più globalizzato e digitalizzato e, pertanto, dovrebbero:

  • adottare tecnologie digitali per migliorare l’efficienza operativa e ridurre i costi;
  • investire in nuovi...
18 MAR 2025
Vai

Novità del sistema ISEE: bonus bollette straordinario, esclusione dei titoli di Stato e il nuovo modello della DSU

Novità ISEE

Il Decreto-legge 19/2025, riconosce un bonus straordinario di 200 euro sulle forniture di energia elettrica, per le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro; questo beneficio si aggiunge al bonus sociale per ISEE inferiori a 9.530 euro. Il nuovo contributo sarà erogato nel secondo trimestre del...

18 MAR 2025
Vai

Nuove modalità di assistenza normativa Comunicazione Rapporti Finanziari (COM)

Novità Comunicazione rapporti finanziari

In considerazione della natura e della complessità dei quesiti normativi rivolti al nostro Gruppo di Studio, il servizio di assistenza normativa di COM, dal 1° aprile 2025 diventerà a pagamento per coloro che porranno domande specifiche.

Questa modifica ci permette di garantire un...

18 MAR 2025
Vai

Senato della Repubblica: approvata la riforma dell'articolo 2407 del Codice Civile sulla responsabilità dei sindaci

Novità PSR - Procedure Sindaci e Revisori

Il Senato della Repubblica ha approvato il disegno di legge volto a modificare l'articolo 2407 del Codice Civile, relativo alla responsabilità dei componenti del collegio sindacale. L

a nu

ova normativa, già approvata dalla Camera dei Deputati, rappresenta una svolta epocale nel quadro...

12 MAR 2025
Vai

Revisori della sostenibilità: in GU le indicazioni del MEF

Novità Formazione professionale

Il MEF ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 51 del 3 marzo 2025) il Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2025, che definisce contenuto e modalità di presentazione della domanda di abilitazione per i revisori legali che attestano la conformità della rendicontazione di sostenibilità.

Le...

4 MAR 2025
Vai