OPEN Dot Com - Soluzioni per Commercialisti, Avvocati e Professionisti

Novità - Telemaco

Tutte le novità operative, normative, circolari, scadenze o ogni articolo che può essere utile allo svolgimento della professione. Fruibile in modalità gratuita in questa sezione, con rimandi ai vari approfondimenti.

Filtra per: Cerca Filtra

Omesso deposito del bilancio: sanzioni, rischi operativi e responsabilità professionali

Novità TelemacoBilancio

Il deposito del bilancio d’esercizio è un obbligo normativo di primaria importanza. Oltre a rappresentare un elemento chiave della trasparenza societaria, la sua omissione può generare sanzioni economiche, criticità operative e responsabilità legali.

Secondo quanto previsto dall’art. 2435...

15 LUG 2025
Vai

Bilancio consolidato 2025: deposito nel mese di luglio al Registro Imprese

Novità BilancioTelemaco

Le società obbligate alla redazione del bilancio consolidato dell’esercizio 2024 devono effettuare il deposito presso il Registro delle Imprese entro 30 giorni dall’assemblea di approvazione del bilancio della capogruppo.

L’obbligo previsto dall’art. 25 del D. Lgs. 127/1991 interessa:
• S...

1 LUG 2025
Vai

Diritto annuale 2025: confermati gli importi e le scadenze

Novità Telemaco

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con Nota n. 127214 del 18 dicembre 2024, ha confermato anche per l’anno 2025, gli importi dell’anno precedente del diritto annuale CCIAA.

Chi deve versare il diritto annuale

Sono tenuti al pagamento:

  • le imprese iscritte nel...
17 GIU 2025
Vai

Servizio Telemaco: ampliamento dei documenti pagabili con carta di credito

Novità Telemaco

OPEN Dot Com, attraverso il servizio Telemaco, mette a disposizione la possibilità di consultare il Registro Imprese per valutare la salute finanziaria e operativa di un’azienda attraverso:

  • l’analisi della solidità finanziaria: può valutare la situazione patrimoniale e finanziaria di una...
15 OTT 2024
Vai

Approvazione del Bilancio: nomina dell'Organo di Controllo o del Revisore

Novità BilancioTelemaco

Con l'approvazione del bilancio si avviano una serie di adempimenti fondamentali per le società. Oltre alla nomina o riconferma dell'organo amministrativo, è cruciale designare un organo di controllo o un revisore, qualora necessario.

Secondo l'art. 2477 c.c., ai commi secondo e terzo, così...

7 MAG 2024
Vai

Deposito bilanci: maggiorazione diritti di segreteria

Novità Telemaco

In data 09/04/2024 è stato pubblicato il Decreto che determina la maggiorazione di € 2,40 dei diritti di segreteria dovuti dalle società per il deposito dei bilanci, finalizzata al finanziamento dell’Organismo italiano di contabilità (OIC).

Pertanto, a partire dal 10/04/2024, l’importo dei...

16 APR 2024
Vai

Dismissione Fedra Plus

Novità Telemaco
Infocamere informa che il software Fedra Plus, dedicato alla compilazione e deposito delle pratiche telematiche, verrà aggiornato per l’ultima volta il giorno 20 giugno. Dal prossimo 27 giugno quindi non sarà più disponibile per il download.

Tale operazione si inserisce nel processo di...
12 GIU 2023
Vai

Campagna bilanci 2020: convocazione di assemblea a 180 giorni

Novità Telemaco
Termini per la convocazione delle assemblee societarie chiamate ad approvare i bilanci 2019 prorogati per tutti a 180 giorni: lo prevede il Decreto Cura Italia , che, in deroga a quanto previsto dall’art. 2364, comma 2, c.c. e dall’art. 2478-bis, consente a tutte le società di convocare l’...
17 MAR 2020
Vai

Regolare l’assemblea in audio o videoconferenza

Novità Telemaco
Le assemblee (e i consigli di amministrazione) si possono regolarmente svolgere anche se tutti i partecipanti sono collegati da remoto. Il Consiglio Notarile di Milano semplifica la procedura dell’assemblea, pur ribadendo la necessità di un intervento normativo che preveda uno slittamento dei...
13 MAR 2020
Vai

Approvazione progetto di bilancio entro il 30 marzo

Novità BilancioTelemaco
L’art. 2429 c. 1 c.c. stabilisce che il progetto di bilancio deve essere comunicato, almeno 30 giorni prima dell’assemblea dei soci convocata per l’approvazione, all’organo sindacale e, ove esistente, al revisore legale dei conti, unitamente alla Relazione sulla gestione.
Pertanto il progetto di...
9 MAR 2020
Vai