Sono state rilevate le seguenti anomalie:
Come si fa a sapere a chi appartiene una ditta individuale, se un’azienda è una società di persone o di capitali o se ha depositato il bilancio relativo all’anno precedente? O se una persona è stata protestata? Per rispondere a tutte queste e tante altre domande esiste il Registro delle Imprese, vale a dire l’anagrafe ufficiale delle aziende italiane che fornisce informazioni legali, economiche e amministrative riguardo alle imprese censite nelle Camere di Commercio. Il Registro delle Imprese è a disposizione di cittadini e delle aziende stesse grazie ai servizi camerali.
Cerchiamo di capire come si accede, quali sono le pratiche richiedibili e come usare i già citati servizi camerali per ottenere maggiori informazioni sulle aziende italiane.
La piattaforma che permette di accedere al Registro delle Imprese si chiama Telemaco, è sviluppata da Infocamere ed è sostanzialmente uno sportello telematico che le Camere di Commercio del nostro Paese mettono a disposizione di tutti. La completa fruizione o meno dei servizi disponibili dipende, però, dall’aver attivato un accesso riservato come quello offerto da OPEN Dot Com.
Chi non ha un accesso a Telemaco può indubbiamente collegarsi al sito del Registro delle Imprese, ma vedere soltanto alcuni documenti e funzionalità; chi attiva un accesso riservato può interagire pienamente con le banche dati delle Camere di Commercio.
Grazie ai cosiddetti servizi camerali, si possono quindi ottenere tutti i documenti ufficiali del Registro delle Imprese, ma non solo: anche del Registro Protesti, dei Registri Europei, così come si possono spedire pratiche telematiche di Comunicazione Unica, depositare bilanci e così via.
Oltre a consultare le informazioni relative a imprese e persone iscritte al Registro Imprese, Telemaco è la piattaforma con cui si procede alla iscrizione di eventi e deposito di atti per i quali la legge prevede la pubblicità a tutela dei terzi.
A depositare le pratiche telematiche sono i soggetti legittimati - come i titolari di impresa - o obbligati alla presentazione, ma possono farlo per conto loro anche professionisti abilitati ed intermediari, come appunto noi di OPEN Dot Com.
Per depositare le pratiche telematiche è necessario disporre di software o applicazioni web specifici, di un indirizzo PEC e di un dispositivo di firma digitale.
I servizi camerali non sono disponibili tutti allo stesso modo. Alcuni lo sono online e altri solo presso gli sportelli territoriali della Camera di Commercio.
Grazie alla convenzione che noi di OPEN Dot Com abbiamo stipulato con Infocamere, potrai usufruire di tutti i servizi telematici del Registro Imprese, dalla ricerca di informazioni al deposito delle pratiche telematiche.
Per ottenere l’accesso a Telemaco è sufficiente registrarsi sul nostro sito ed attivare il Conto OPEN, il nostro conto ricaricabile.
Descrizione: il documento contiene informazioni complete sull'impresa selezionata, compresi gli eventuali atti...
Descrizione: la scheda indica tutte le imprese in cui la persona risulti essere titolare o avere attualmente...
Tra i servizi camerali disponibili è possibile richiedere le visure effetti e le visure di non esistenza protesti.
Descrizione: il servizio permette di individuare,...
Elaborazione in corso...