OPEN Dot Com - Soluzioni per Commercialisti, Avvocati e Professionisti

Visure, certificati e dati camerali ufficiali dal Registro Imprese

Accesso a Telemaco per servizi camerali e invio pratiche

OPEN Dot Com è distributore ufficiale di InfoCamere
(523 valutazioni) StellaStellaStellaStellaStella

Sono state rilevate le seguenti anomalie:

Immagine rappresentativa dei Servizi Camerali
Ti occorrono informazioni ufficiali su aziende, fornitori, o hai bisogno di depositare pratiche e bilanci?
Con Telemaco puoi accedere in tempo reale al Registro Imprese per la ricerca di informazioni su imprese iscritte in Camera di Commercio (visure, certificati, atti) e per l’invio di pratiche e bilanci.

Immagine rappresentativa della visura camerale
Visura camerale
disponibile da
3,8 €
Immagine rappresentativa della visura protesti
Visura protesti
disponibile a
2 €
Immagine rappresentativa del Certificato camerale
Certificato camerale
disponibile a
5.7 €
Immagine rappresentativa del Certificato di vigenza
Certificato di vigenza
disponibile a
5.7 €

Cosa sono i servizi camerali

A chi appartiene una ditta individuale? L'azienda che voglio contattare è una società di persone o di capitali? La società che mi ha proposto una partnership ha depositato il bilancio relativo all’anno precedente? La persona che mi ha chiesto un preventivo è stata protestata? Per rispondere a tutte queste e tante altre domande esistono i Servizi camerali, vale a dire l’anagrafe ufficiale delle aziende italiane. Essi forniscono informazioni legali, economiche e amministrative riguardo alle imprese censite nelle Camere di Commercio.

Con il termine servizi camerali si fa riferimento ai servizi forniti dalle Camere di Commercio, enti pubblici che supportano le imprese e promuovono lo sviluppo economico locale. Questi servizi includono una vasta gamma di attività destinate a imprese, professionisti e cittadini. Ecco alcuni esempi:
  • iscrizione al Registro Imprese: per un'attività economica che intende operare nel mercato italiano è obbligataoria l'iscrizione in Camera di Commercio;
  • certificati e visure: rilascio di certificati e visure camerali, che attestano l'esistenza e i dati delle imprese;
  • compilazione, invio e deposito pratiche in Camera di Commercio.

Come accedere ai servizi camerali

Accesso al servizio Telemaco con OPEN Dot Com

Grazie alla convenzione che OPEN Dot Com ha stipulato con Infocamere, potrai usufruire di tutti i servizi telematici delle Camera di Commercio, dalla ricerca di informazioni al deposito delle pratiche telematiche. Per ottenere l’accesso a Telemaco è sufficiente registrarsi sul nostro sito ed attivare il Conto OPEN, il nostro conto ricaricabile.

Logo dei distributori ufficiali di InfoCamere
OPEN Dot Com è distributore ufficiale di InfoCamere, società delle Camere di Commercio.
Aderendo al nostro servizio potrai:
  • accedere a tutti i servizi di Telemaco;
  • interrogare la banca dati della Camera di Commercio o depositare una pratica anche con un credito non sufficiente;
  • avere sempre disponibile la rendicontazione analitica di tutte le operazioni con la possibilità di inserimento note utili per il successivo addebito al cliente della tua attività;
  • contare su un’assistenza dedicata e competente.
Inoltre, ti ricordiamo che con OPEN Dot Com potrai:
  • richiedere e ricevere direttamente presso il tuo studio sia la carta filigranata sia le contromarche olografiche indispensabili per estrarre i certificati camerali;
  • attivare per te e per i tuoi Clienti indirizzi di posta elettronica certificata;
  • richiedere ed ottenere direttamente presso il tuo studio dispositivi di firma digitale.

Costi

    •  Registro Imprese

    •  Certificati

    •  Atti e bilanci ottici

    •  Assetti Proprietari

    •  Protesti

    •  Ri.Visual

    •  EBR - European Business Register

    •  Elenchi di impresa

    • Pratiche telematiche

Erogazione dei servizi delle Camere di Commercio

Le Camere di Commercio italiane sono rappresentate e unite fra loro dall'ente pubblico UnionCamere. Questo ente gestisce la società consortile InfoCamere che ha come mission quella di realizzare, organizzare e divulgare telematicamente le informazioni del Registro delle Imprese italiane conservate dalle Camere di Commercio. Per fare ciò InfoCamere si avvale, direttamente o tramite propri distributori ufficiali come ad esempio OPEN Dot Com, di tre servizi:
Logo dei distributori ufficiali di InfoCamere

OPEN Dot Com è distributore ufficiale di InfoCamere, società delle Camere di Commercio.

Telemaco

Cos'è Telemaco? La piattaforma che permette di accedere al Registro delle Imprese si chiama Telemaco, è sviluppata da Infocamere ed è sostanzialmente uno sportello telematico che le Camere di Commercio del nostro Paese mettono a disposizione di tutti. La completa fruizione o meno dei servizi disponibili dipende, però, dall’aver attivato un accesso riservato come quello offerto da OPEN Dot Com.

Chi non ha un accesso a Telemaco può indubbiamente collegarsi al sito del Registro delle Imprese, ma vedere soltanto alcuni documenti e funzionalità; chi attiva un accesso riservato può interagire pienamente con le banche dati delle Camere di Commercio.

All’interno di Telemaco si possono cercare le informazioni in due modi:
  • per la ricerca impresa: partendo dalla denominazione o inserendo codice fiscale, partita IVA, numero REA;
  • per la ricerca della persona: si può partire con nome e cognome o digitando il codice fiscale.

Consultazione banca dati della Camera di Commercio

Andando più nel dettaglio ecco quali sono le informazioni consultabili online all’interno di Telemaco:
  • Certificati camerali o di Vigenza: certificano l’iscrizione al Registro delle Imprese e hanno una validità legale di sei mesi dalla data di emissione. Perché sia così, è necessaria la stampa sulla carta filigranata della Camera di Commercio con apposite contromarche olografiche. Di 3 tipi - oro per il certificato d’iscrizione, argento per quello storico, rame per artigiano - le contromarche garantiscono la non riproducibilità;
  • Visure camerali: a differenza dei certificati, non hanno valore legale né tantomeno una “durata”. Contengono informazioni riguardo a imprese individuali, società di persone e capitale, ovviamente censite all’interno del Registro delle Imprese. Utili quando si vogliono avere informazioni su un cliente, un partner o un fornitore;
  • Atti e bilanci ottici: si tratta di copie, semplici o autenticate, di atti e bilanci soggetti a iscrizione e/o deposito al Registro delle Imprese. Per gli atti precedenti al 19 febbraio 1996 sono a disposizione i fascicoli cartacei mentre gli atti relativi al periodo successivo sono disponibili grazie all'Archivio Ottico del Registro delle Imprese;
  • Assetti proprietari: sono schede e visure con informazioni riguardo ai soci titolari di quote o azioni di società di capitali non quotate in mercati regolamentati e iscritte al Registro delle Imprese. Possono esserci i dati anagrafici completi, se si tratta di una persona fisica, o aziendali se si tratta di una persona giuridica. Si trovano all’interno della sezione Cariche attuali e storiche del Registro delle Imprese e permettono di creare una vera e propria Scheda Persona;
  • Protesti: in questa sezione si possono avere informazioni su una persona, fisica o giuridica, nei confronti della quale è stato levato un protesto o che ha rifiutato un pagamento. Tale ricerca può dare un esito positivo o negativo. Nel primo caso si può richiedere la visura protesti nel secondo la visura protesti non esistenza;
  • Ri.Visual: si tratta di un servizio che consente di visualizzare in forma grafica le informazioni presenti in formato testuale. Usare le icone per le persone o le linee per esprimere le relazioni consente un’acquisizione e fruizione dei dati più immediata;
  • EBR - European Business Register: è un network online (lista dei paesi e la tipologia di dati consultabili) dei Registri delle Imprese nazionali che permette un accesso immediato a informazioni e documenti ufficiali delle imprese all’interno di 20 paesi europei. Si accede sempre tramite Telemaco attraverso la pagina dedicata;
  • Marchi e brevetti: tramite Telemaco si può accedere alle banche online di marchi e brevetti e avere tutte le informazioni essenziali su brevetti o marchi che un soggetto - persona, ente, università o azienda - ha depositato e sui quali ha dei diritti acquisiti. Per esempio, tramite trasferimento di proprietà, successione e così via;
  • Elenchi imprese: questa funzionalità consente di avere un elenco di imprese ordinato secondo alcuni criteri di selezione che si possono combinare tra di loro. Si può ricercare per esempio per dislocazione geografica, range di fatturato, procedure in corso e così via. L’elenco è scaricabile in formato CSV e si trova nell’area Documenti dell’utente.
Guarda il video
Immagine rappresentativa dei servizi camerali

DIRE

Cos'è DIRE? Il servizio DIRE ovvero "Depositi e Istanze Registro Imprese" è un'importante risorsa fornita dalle Camere di Commercio italiane per agevolare le attività di compilazione delle pratiche telematiche destinate al Registro imprese.

Le Camere di Commercio, in qualità di enti pubblici non economici, svolgono un ruolo fondamentale nel monitorare e regolare le attività commerciali all'interno del territorio italiano.

Il Registro Imprese della Camera di Commercio è uno strumento cruciale per la trasparenza e la regolamentazione delle attività economiche: sono presenti informazioni riguardanti tutte le imprese operanti sul territorio italiano, inclusi dati relativi alla loro forma giuridica, alla composizione societaria, agli atti costitutivi e modificativi, ai bilanci e altro ancora.

DIRE consente alle imprese di svolgere una serie di operazioni in modo digitale, senza la necessità di recarsi fisicamente presso gli uffici della Camera di Commercio. Tra queste operazioni rientrano il deposito di documenti ufficiali come bilanci, la registrazione dell'atto di una cessione quote Srl, atti societari, verbali delle assemblee, nonchè la presentazione di varie istanze, quali richieste di iscrizione, modifiche statutarie, cancellazioni e altro ancora.

L'accesso online a DIRE offre numerosi vantaggi alle imprese, tra cui maggiore rapidità e praticità nell'adempimento degli obblighi di legge, riduzione dei costi di gestione e archiviazione documentale semplificata. Inoltre, la possibilità di effettuare operazioni in modo telematico contribuisce a migliorare l'efficienza e la trasparenza del sistema, riducendo i tempi di elaborazione e consentendo un migliore controllo e monitoraggio da parte delle autorità competenti.

In sintesi, il servizio "Depositi e Istanze Registro Imprese" rappresenta un importante strumento per semplificare le procedure amministrative delle imprese italiane, promuovendo al contempo la conformità normativa e la trasparenza nel mondo degli affari.

OPEN Dot Com ha stipulato una convenzione con InfoCamere che consente di usufruire dei Servizi camerali, e quindi anche della piattaforma DIRE, direttamente dal sito di OPEN. è sufficiente essere registrati, attivare il Conto OPEN che è un conto prepagato e accedere all'area riservata del servizio Telemaco.

Guarda il video

Impresa Italia

Impresa Italia, meglio conosciuto come Cassetto Digitale dell'Imprenditore è un servizio online offerto dalle Camere di Commercio italiane che permette agli imprenditori di accedere a una vasta gamma di documenti ufficiali relativi alla propria impresa. È realizzato da InfoCamere ed erogato attraverso la piattaforma impresa.italia.it.

Funzionalità principali:
  • consultazione documenti: gli imprenditori possono visualizzare e scaricare documenti ufficiali come il certificato di iscrizione al Registro delle Imprese, il bilancio d’esercizio, e lo stato delle proprie pratiche amministrative.
  • verifica e monitoraggio: il Cassetto Digitale dell'Imprenditore permette di controllare l’andamento delle pratiche in corso con la Camera di Commercio e verificare le informazioni legali dell'azienda.
  • sicurezza e autenticità: tutti i documenti presenti sono certificati e aggiornati in tempo reale, garantendo l’autenticità e la sicurezza delle informazioni.
  • come accedere: l'accesso al Cassetto Digitale avviene tramite SPID o CNS, permettendo all'imprenditore di avere sempre a disposizione una visione chiara e completa della propria impresa in modalità digitale, senza dover recarsi fisicamente presso la Camera di Commercio.

Questo strumento facilita la gestione burocratica e amministrativa, migliorando la trasparenza e l'efficienza delle operazioni aziendali.

Quali sono i servizi camerali non disponibili online?

I servizi camerali non sono disponibili tutti allo stesso modo. Alcuni lo sono online e altri solo presso gli sportelli territoriali della Camera di Commercio. Sono disponibili presso gli sportelli territoriali della Camera di Commercio:
  • gli adempimenti per l’estero (es certificati d'origine, carnet ATA, numero meccanografico);
  • copie di atti e bilanci non meccanizzati;
  • a richieste/rilasci di nulla osta e parametri economici per i cittadini extracomunitari;
  • rilascio di carte tachigrafiche;
  • le pratiche MUD.

Conclusioni

Grazie ai cosiddetti servizi camerali, si possono quindi ottenere tutti i documenti ufficiali del Registro delle Imprese, ma non solo: anche del Registro Protesti, dei Registri Europei, così come si possono spedire pratiche telematiche di Comunicazione Unica, depositare bilanci e così via.