Il codice ATECO è un campo facoltativo della tassonomia del bilancio XBRL. Se inserito, compare
nel frontespizio del bilancio, insieme agli altri dati societari.
Il Manuale
Operativo per il deposito bilanci di Unioncamere specifica che per i
bilanci chiusi al 31/12/2024, è possibile indicare sia il codice ATECO 2022 in
vigore alla data di chiusura dell’esercizio, sia quello previsto dalla nuova
classificazione 2025.
Il software Bilancio
XBRL, relazioni e verbali è già aggiornato: l’utente può scegliere
liberamente la codifica da utilizzare.
Chi redige il
bilancio XBRL, se vorrà inserire il codice ATECO 2025 dovrà:
- verificare la
corretta associazione del nuovo codice alle imprese clienti;
- controllare
eventuali variazioni nella classificazione delle attività economiche.
Per supportare gli Studi professionali OPEN Dot Com ha
sviluppato la soluzione digitale ATECO Smart, che consente di:
- controllare in pochi
secondi se
il tuo codice è cambiato;
- confrontare chiaramente
il precedente e il nuovo codice;
- eseguire una verifica
massiva dei codici importando un semplice file Excel;
- richiedere una visura
aggiornata direttamente dall’area riservata.
Bilancio XBRL, relazioni e verbali
Con OPEN Dot Com puoi iniziare subito a redigere il bilancio XBRL con il codice ATECO corretto.