OPEN Dot Com - Soluzioni per Commercialisti, Avvocati e Professionisti

Bilancio consolidato 2025: scadenze, novità e strumenti per i professionisti

Per le società tenute all’obbligo di redazione del bilancio consolidato 2025 relativo all’esercizio 2024, nel mese di giugno questo documento deve essere presentato ai soci; successivamente verrà depositato presso il Registro delle Imprese.

Con le nuove disposizioni normative introdotte dal D.Lgs. n. 125/2024, sono stati aggiornati i limiti dimensionali rilevanti per l’esonero dalla redazione del bilancio consolidato: il totale attivo massimo passa da 20 a 25 milioni di euro, i ricavi da 40 a 50 milioni, mentre resta invariato il numero medio dei dipendenti (250). L’esonero si applica solo se per due esercizi consecutivi non si superano almeno due di questi limiti.

OPEN Dot Com mette a disposizione strumenti pratici e aggiornati per facilitare la gestione del bilancio consolidato, tra cui:

  • software per la redazione dei prospetti consolidati nel formato XBRL disponibile a consumo;
  • tool Excel per il consolidamento dei dati della capogruppo con quelli delle consolidate;
  • traccia Word per la nota integrativa consolidata.

Con il software Bilancio di sostenibilità e relazione sulla gestione è possibile redigere la relazione sulla gestione ex art. ex art. 40 D. Lgs. 127/1991 con o senza il bilancio di sostenibilità.

Anche all’interno del software Procedure Sindaci e Revisori è possibile trovare apposite check list per il controllo del bilancio consolidato, nonché estrapolare le bozze della relazione del revisore al bilancio consolidato.


BILANCIO XBRL, RELAZIONI E VERBALI
Affidati agli strumenti di OPEN Dot Com dedicati al bilancio consolidato: dalla redazione al deposito.
Scopri di più
Condividi:

SERVIZI CORRELATI

TI POTREBBERO INTERESSARE:

Omesso deposito del bilancio: sanzioni, rischi operativi e responsabilità professionali
15 lug 2025
Bilancio consolidato 2025: deposito nel mese di luglio al Registro Imprese
1 lug 2025
Rosa Petitto alla guida di XBRL Italia: nuove opportunità per il reporting finanziario
17 giu 2025
Nuovo modello di relazione del collegio sindacale per le capogruppo al bilancio al 31/12/2024
3 giu 2025

NEWSLETTER