Definizione, chi può diventarlo e benefici
Informazioni per i professionisti che vogliono ampliare l'offerta di
servizi, acquisendo nuove competenze e aumentando il fatturato
I Soggetti incaricati di CAF Do.C. sono professionisti abilitati a fornire
i servizi del CAF ai cittadini. Il CAF (Centro di Assistenza Fiscale) offre
i servizi concernenti il modello 730, le dichiarazioni RED, ISEE e le
Prestazioni assistenziali.
Diventare
Soggetto incaricato di CAF Do.C. offre al professionista significative
opportunità:
-
ampliare la propria clientela: offrire i servizi CAF
permette di intercettare un nuovo bacino di utenza, composto da
cittadini che necessitano di assistenza in materia fiscale e
previdenziale;
-
aumentare il fatturato: i servizi CAF generano nuovi
ricavi per il commercialista, che può applicare tariffe competitive in
base al mercato di riferimento;
-
diversificare l'offerta: essere Soggetto incaricato del
CAF permette di diversificare i servizi offerti dallo studio, ampliando
il ventaglio di competenze e rafforzando la propria posizione sul
mercato;
-
acquisire nuove competenze: il professionista ha
l'opportunità di acquisire nuove competenze in materia di prestazioni
previdenziali e assistenziali, ampliando il proprio bagaglio
professionale.
Chi può diventarlo
Possono diventare Soggetti incaricati:
-
Commercialisti: iscritti all'Albo dei Dottori
Commercialisti e degli Esperti Contabili;
-
Consulenti del lavoro: iscritti all’Albo dei Consulenti
del Lavoro.
che abbiano effettuato l’iscrizione on line gratuita a CAF
Do.C. e sottoscritto lo specifico contratto di collaborazione (fac-simile scrittura
privata), la cui durata è a tempo indeterminato.
L’iscrizione gratuita si perfeziona in pochi passaggi e richiede la
produzione di un numero limitato di documenti (vedi paragrafo Obblighi del
Soggetto incaricato).
Se non sei Commercialista o Consulente del Lavoro, contattaci per aderire a IPS Dot Com allo 0171 700700 o apri una richiesta di assistenza.
Benefici
-
Riconoscimento professionale: diventare Soggettoi
incaricato di CAF Do.C. è un riconoscimento professionale che accresce
la reputazione dello Studio. CAF Do.C., infatti, è attivo da oltre 25
anni ed è il riferimento di 16.000 Dottori Commercialisti che gli
riconoscono la loro fiducia in funzione delle qualità del servizio che
possono a loro volta offrire ai clienti;
-
Formazione continua: CAF Do.C. offre ai propri Soggetti
incaricati formazione continua e aggiornamento costante sulle normative
fiscali e previdenziali, garantendo la massima competenza nel settore;
-
Convenzioni e accordi: CAF Do.C. stipula convenzioni e
accordi con enti pubblici e privati, offrendo ai propri Soggetti
incaricati l'opportunità di ampliare la gamma di servizi offerti alla
clientela, come quelli di Patronato;
-
Supporto e assistenza: CAF Do.C. mette a disposizione
dei propri Soggetti incaricati un team di esperti per fornire supporto
e assistenza operativi e in caso di dubbi o questioni complesse di
secondo livello;
-
Riconoscimento per l’attività svolta: CAF Do.C. si
riserva la facoltà di prevedere un vantaggio economico a favore del
Soggetto incaricato rendendolo noto secondo le modalità previste nella
scrittura privata.
In particolare, per quanto riguarda il
servizio 730, essere Soggetti incaricati di CAF Do. C. offre i seguenti benefici:
-
servizio gratuito;
-
compilativo 730 fornito gratuitamente;
-
nessun vincolo di installazione del softwaredi CAF
Do.C., perché il CAF acquisisce i file telematici ministeriali generati
da qualsiasi software di mercato;
-
nessun vincolo di esclusiva;
-
assistenza qualificata sia tecnica che normativa di
secondo livello;
-
esito immediato delle dichiarazioni inviate;
-
controllo immediato degli errori rilevati;
-
apposizione del visto di conformità e
tutti gli adempimenti
derivanti dall’assistenza fiscale prestata
a carico di CAF Do.C.;
-
servizio Certificazioni Uniche (CU) gratuito. Consulta
i
dettagli
;
-
retrocessione per ogni dichiarazione trasmessa e
pagata dall'Agenzia delle Entrate.
Verifica quale importo ti spetta
;
-
premi e sconti aggiuntivi riservati ai colleghi e agli
studi più fedeli al servizio, in base agli anni di collaborazione.
Obblighi e responsabilità
I pochi obblighi previsti per il Soggetto incaricato di CAF Do.C. sono:
-
l'iscrizione a CAF Do.C.: il professionista deve
iscriversi gratuitamente a CAF Do.C.
-
la sottoscrizione del contratto di collaborazione (Scrittura privata),
upload della scrittura, documento di identità del legale rappresentante
e tesserino di iscrizione all’albo del professionista responsabile;
-
l'impegno ad improntare l’attività alle disposizioni di
legge e ad utilizzare strumenti operativi e metodologie di lavoro
conformi a quelli definiti nelle convenzioni via via in vigore e da CAF
Do.C., rimanendo esclusivi responsabili verso quest'ultimo del corretto
svolgimento di tali attività, della correttezza e della tempestività
del rilevamento e della trasmissione dei dati allo stesso ;
-
l'osservanza delle specifiche prescrizioni per servizio
(730, RED, ISEE, Prestazioni assistenziali), come riportato nella
Scrittura
privata.
Il Soggetto incaricato svolge le sue attività in nome e per conto di
CAF Do.C., che è quindi
diretto responsabile
nei confronti dell’Agenzia delle Entrate, dell’INPS, degli Enti
erogatori, nonché dei contribuenti, ovvero degli
utenti nel beneficio delle prestazioni agevolate, in relazione ad eventuali
contestazioni e/o sanzioni e/o richieste di risarcimento derivanti
dall’esecuzione del servizio di assistenza fiscale, previdenziale ed
assistenziale svolto dal Soggetto incaricato.
Per questo i
Soggetti incaricati sono
responsabili:
-
della corretta e puntuale applicazione delle
disposizioni che regolano i singoli servizi, con riferimento a quanto
definito nella scrittura privata nelle disposizioni di legge o
regolamentari, nonché nelle istruzioni operative e applicative definite
da CAF Do.C., sulla base delle convenzioni via via in vigore e alle
indicazioni ricevute dagli Enti;
-
della corretta e puntuale attività di accoglienza, consulenza,
supporto ed informazione nei confronti dei cittadini;
-
della verifica formale e sostanziale della
corrispondenza tra quanto riportato nella modulistica firmata dal
richiedente/dichiarante ed i dati trasmessi;
Gli obblighi di CAF Do.C. nei confronti dei Soggetti
incaricati sono dettagliati nella Scrittura Privata.
Sei Commercialista? Diventa Soggetto incaricato per i servizi fiscali, assistenziali e previdenziali.
Il Commercialista che si abilita ai servizi CAF diventa Soggetto incaricato e può prestare l’assistenza fiscale in nome e per conto di CAF Do.C.