OPEN Dot Com - Soluzioni per Commercialisti, Avvocati e Professionisti

Revisori Legali: pronte le istruzioni per gli ispettori del MEF

Novità Bilancio
Pubblicato il 24 lug 2024

L’articolo 20 del Dlgs 39/2010 prevede che i revisori e le società di revisione titolari di incarichi siano soggetti a controlli di qualità.

I controlli sono affidati al MEF che ha costituito un Comitato consultivo per il controllo della qualità con il compito di fornire proposte per l’avvio dei controlli.

Il comitato ha affrontato una serie di questioni di cui faremo in questa news e nelle successive delle sintesi.

Soggetti destinatari dei controlli:

I soggetti passivi dei controlli degli Ispettori del Mef sono tutti i professionisti iscritti al Registro con incarichi di revisione legale, compresi i singoli componenti del Collegio sindacale nel caso che al collegio sia stato affidato anche l’incarico di revisione legale.

Nel caso di controllo di un organo composto da singoli professionisti incaricati collegialmente il comitato suggerisce che nella scelta del soggetto da sottoporre a controllo si proceda sulla base dell’analisi del rischio.

Dotarsi di un software efficiente e in grado di generare correttamente verbali e carte di lavoro diventa una necessità per il professionista della revisione.


Procedure sindaci e revisori (PSR)
Il software on line con calcoli automatici e check list complete per la massima efficienza operativa
ISCRIVITI ALLA DEMO
Condividi:

SERVIZIO CORRELATO

TI POTREBBERO INTERESSARE:

Nomina giudiziale del sindaco - revisore nelle Srl: istruzioni dal CNDCEC e dalla FNC
1 lug 2025
Nuovo modello di relazione del collegio sindacale per le capogruppo al bilancio al 31/12/2024
3 giu 2025
Nuovi principi di revisione ISQM 1 e ISQM 2: aggiornata la check list sui controlli di qualità interni
15 apr 2025
Nuovo servizio di check-up carte di lavoro per revisori
1 apr 2025

NEWSLETTER