OPEN Dot Com - Soluzioni per Commercialisti, Avvocati e Professionisti

Procedure sindaci e revisori (PSR)

Prova gratis il software di revisione legale e di vigilanza

(369 valutazioni) StellaStellaStellaStellaStella

Sono state rilevate le seguenti anomalie:

Immagine rappresentativa del software di revisione legale
Ti serve uno strumento di supporto per l'attività di revisore e/o sindaco?
"Procedure sindaci e revisori (PSR)" è il software online che permette di svolgere la revisione legale e l’attività di vigilanza del collegio sindacale in modo personalizzato e completo ed è un aiuto indispensabile durante le verifiche periodiche e i controlli sul bilancio.
A chi è rivolto? Commercialisti, Avvocati, Studi legali, Consulenti del lavoro
Immagine rappresentativa del software di vigilanza del collegio sindacale
Vigilanza
Software per l'attività di vigilanza del collegio sindacale / sindaco unico
a partire da
105,00 €
Immagine rappresentativa del software di revisione legale
Revisione
Software per il revisore legale
a partire da
169,50 €
Immagine rappresentativa del software di revisione legale e vigilanza del collegio sindacale
Revisione e vigilanza
Software per il collegio sindacale / sindaco unico che svolge anche l'attività di revisione legale
a partire da
241,88 €
Non sai cosa scegliere? le caratteristiche.
Vigilanza Revisione Revisione e vigilanza
Condivisione con i colleghi sindaci/membri del team di revisione
Condivisione con la società oggetto di controllo
Più di 20 check-list per i controlli di legalità (tra cui salute e sicurezza sul lavoro e privacy)
Possibilità di memorizzare informazioni utili per lo svolgimento dell’attività (es. principali contratti, società controllate o collegate, banche, consulenti, clienti e fornitori, ecc.) e appunti per le verifiche successive
Riporto automatico da una verifica all’altra, dei dati (es. relativi a leasing, mutui, affidamenti, ecc.) e di eventuali raccomandazioni, richieste o suggerimenti indirizzati alla società
Generazione in formato word del verbale della verifica, con possibilità di riportare le tabelle compilate a video
Generazione in formato word della relazione al bilancio ex art. 2429 comma 2 c.c.
Accettazione dell’incarico, stesura lettera di incarico, simulazione e calcolo del compenso del revisore legale, verifica indipedenza
Calcolo dei livelli di significatività e determinazione del rischio di revisione
Redazione della strategia generale di revisione
Identificazione e valutazione del rischio
Svolgimento delle procedure di analisi comparativa con import da file .XBRL
Calcolo prospetti riclassificati e indicatori di bilancio
Gestione delle conferme esterne (circolarizzazioni)
Più di 30 check-list per il controllo del bilancio
Elaborazione del report degli errori da comunicare alla direzione
Più di 15 check-list per i controlli periodici
Generazione in formato pdf delle carte di lavoro
Generazione in formato word della relazione al bilancio ex art. 14 D.Lgs. 39/2010
Consulenza Gruppo di Studio sulla revisione (composto da Dottori Commercialisti e Revisori legali messi a disposizione da OPEN Dot Com)
Tra i primissimi software utilizzati dalle società di revisione legale secondo l'analisi svolta dal MEF. Logo del MEF
Revisione legale per le imprese di qualunque dimensione che redigono il bilancio secondo i principi OIC.
Nessun software da installare e aggiornare. Tutto in cloud.
Gestione dell'attività di revisione legale in modo sistematico, organizzato e coerente con le indicazioni fornite dal CNDCEC.
Confronto su tematiche normative e procedurali con il Gruppo di Studio OPEN Dot Com sulla revisione.
Condivisione del lavoro con altri professionisti o con il personale della società stessa con accessi e profili differenziati.
Archiviazione della documentazione ad uso permanente o ad uso corrente.
Assistenza competente compresa nel prezzo tramite chat, e-mail e telefono.
Collegamento alla banca dati Cribis per ottenere il Report Estate Advisor.
Inoltre, consente di:
  • personalizzare i controlli in relazione alle caratteristiche della società presso la quale viene svolto l'incarico, attraverso la compilazione di un breve questionario,
  • importare i dati di bilancio da file XBRL ed Excel per effettuare le procedure di analisi comparativa, la valutazione preventiva ai fini della crisi d'impresa e l'analisi di bilancio;
  • effettuare le circolarizzazioni con preparazione delle lettere previo campionamento con il metodo del MUS;
  • organizzare tutte le attività connesse all'incarico con indispensabili riferimenti normativi, dottrinali e giurisprudenziali riguardo ai temi di principale interesse;
  • notarizzare (opzione facoltativa) tramite blockchain un documento caricato consentendo di certificarne l'esistenza e l'immutabilità dello stesso alla data di caricamento.
Guarda il video

Procedure Sindaci e Revisori consente di svolgere tutte le attività connesse all'incarico ricevuto in veste di Sindaco e/o di Revisore.

Il programma propone le annualità del mandato triennale sul quale poter lavorare. In corrispondenza di ciascuna annualità è possibile inserire le verifiche e/o sessione di revisione.

La procedura è suddivisa in step: nel primo step (‘verifiche, sessioni di revisione e questionari') si inserisce la data di verifica e si compila il questionario, gli step successivi (uno nel caso in cui sia abbia l'incarico come solo Sindaco o solo Revisore, due nel caso in cui si abbia l'incarico per entrambi i ruoli) sono step operativi dove si trovano le checklist oggetto di compilazione e valutazione. Nell'ultimo step (‘Funzionalità') è possibile generare i documenti elaborati negli step precedenti.

Funzionalità 1

I dati richiesti per la compilazione delle checklist possono essere di tipo qualitativo ovvero domande a cui rispondere oppure di tipo quantitativo.

Per quanto riguarda l'elaborazione del bilancio è possibile effettuare l'importazione dei dati di bilancio da file XBRL, da bilancio di verifica da file Excel oppure procedere con la compilazione manuale.

Dalla singola checklist è possibile generare la carta di lavoro e/o l'anteprima del verbale contenente i dati inseriti nella checklist.

Funzionalità 2
Nello step Funzionalità è possibile:
  • generare il verbale del collegio sindacale o del sindaco unico in formato word contenente i dati inseriti nelle diverse checklist presenti nello step della vigilanza;
  • generare la relazione al bilancio in formato word: il modello della relazione viene integrato con i giudizi inseriti nelle checklist dedicate al controllo dei dati di bilancio e gli esiti dell'attività di vigilanza;
  • effettuare la stampa delle carte di lavoro in formato pdf delle check list compilate nello step dedicato alla revisione legale

Tramite la funzione "Documenti - Upload - Consultazione" è inoltre possibile effettuare l'upload delle carte di lavoro e consultarle.

Il servizio è integrato con la procedura di notarizzazione tramite blockchain che consente di certificare l'esistenza e l'immutabilità del documento.

Funzionalità 3

è possibile creare profili di secondo e terzo livello con cui condividere l'accesso al programma limitatamente a una o più anagrafiche.

I profili di secondo livello sono i colleghi sindaci con cui si condivide l'incarico e/o i membri del team di revisione. Il profilo di terzo livello invece è riservato alle figure dei dipendenti amministrativi della società che possono essere dedicati al caricamento dei dati in alcune checklist.

Funzionalità 4

I quesiti dei tuoi colleghi

Per quali tipologie di società, in caso di incarico di revisione, è indicato il software PSR? Il programma supporta la gestione degli incarichi nelle società di capitali che adottano i principi contabili nazionali (OIC) e redigono il bilancio secondo il Codice civile.
Cos'è una "demo"?

È una sessione dimostrativa a distanza, con un nostro Professionista, in cui verranno mostrate le funzionalità della soluzione e si potranno fare domande di approfondimento.
Chiedi una demo.

Ti chiediamo gentilmente di fornirci alcuni semplici dati di contatto, come l'e-mail e il numero di telefono. Un membro del nostro team si metterà in contatto per presentarti le date disponibili e raccogliere eventuali richieste specifiche. Il giorno concordato, riceverai un link tramite e-mail per accedere a una classe virtuale, composta da te ed altri tuoi colleghi interessati alla soluzione. Uno dei nostri esperti ti accompagnerà passo dopo passo nell'utilizzo pratico del programma e potrai utilizzare quella sessione per porre dei quesiti professionali.

Cosa permette di fare la "trial gratuita"? La versione dimostrativa (Trial) permette di utilizzare il servizio per 30 giorni dal momento dell'attivazione. Decorsi i 30 giorni, è possibile continuare ad utilizzare l'anagrafica acquistando il prodotto: i dati inseriti non verranno persi. Clicca per fare la richiesta:

Al termine del periodo di prova non vi è l'obbligo di acquisto.

Cosa si intende per anagrafica? Per anagrafica s'intende ogni singola società nella quale si ricopre l'incarico di sindaco e/o revisore.
Sono previsti degli sconti se si acquistano più anagrafiche?

L'acquisto di una disponibilità consente di attivare / riattivare una anagrafica.
Sono previsti dei prezzi a scaglioni che si applicano considerando la quantità degli acquisti effettuati a parità di tipologia di versione dal 01/01 dell'anno in corso. Il prezzo esposto si riferisce alla singola anagrafica.

Gli scaglioni di prezzo e questa modalità di gestione sono indicati nella scheda del prodotto:
È possibile far utilizzare la piattaforma anche da utenti esterni e/o colleghi? La piattaforma consente di condividere l’anagrafica con altri professionisti (ad es. colleghi e/o collaboratori di Studio) o con il personale della società stessa (ad es. dipendenti amministrativi) attraverso la creazione di utenti di secondo e di terzo livello con funzionalità differenziate. Questa funzione è compresa nel prezzo.
Se acquisto l’Anagrafica Procedura Sindaci e Revisori, la Relazione dell’organo di controllo al bilancio è inclusa? Si, acquistando l’anagrafica la relazione è inclusa e personalizzata con i dati della società, dell’organo di controllo e dei rilievi e richiami inseriti nelle checklist.
Come posso comunicare la disdetta del servizio? La disdetta deve pervenire da un indirizzo PEC all’indirizzo psr@opendotcom.it almeno 60 gg prima rispetto alla data di scadenza, precisando la motivazione della disdetta.
È possibile visualizzare i rinnovi in scadenza accedendo qui.

Ti potrebbero interessare

| Soluzioni correlate Soluzioni correlate

Cribis
Cribis
Servizio consultazione banche dati online per la valutazione economico-finanziaria e l’affidabilità delle imprese italiane. Scopri di più
Whistleblowing
Whistleblowing
Tutto ciò che serve per adempiere agli obblighi previsti dal D.Lgs n. 24/2023 per la gestione delle segnalazioni di condotte illecite: piattaforma online, documentazione e protocolli, formazione specifica. Scopri di più
Bilancio di sostenibilità
Bilancio di sostenibilità
Software online per la redazione del report di sostenibilità. Disponibile anche la versione per la predisposizione della sola Relazione sulla gestione. Scopri di più
  • modem o connessione a Internet;
  • browser utilizzato per la navigazione su internet:
    • Chrome;
    • Edge;
    • Firefox.
Modulo richiesta DEMO o per avere maggiori informazioni

Lasciaci i tuoi recapiti per essere ricontattato

Richiesta di contatto inviata con successo.
Richiesta di contatto non inviata.

Rimani informato
Durata: 3 ore

Relatori:
  • Barbara Negro - Dottore Commercialista
  • Fabrizio Garrone - Dottore Commercialista
Programma:
Questo evento è dedicato all'analisi delle procedure di revisione delle passività e...
Durata: 2 ore e 50 minuti

Relatore: Fabio Cigna - Dottore Commercialista

Programma:

Novità 2025: Impatti sulla Redazione del Bilancio d'Esercizio
Sei pronto ad affrontare le nuove sfide della redazione...

La gestione della crisi e dell’insolvenza alla luce delle disposizioni normative di cui al DLgs. 14/2019, aggiornate con il DLgs. 136/2024

Ai sensi dell’art. 6 del DM 3 marzo 2022, n. 75, i...
Durata: 2 ore e 43 minuti

Relatore: Giancarlo Attolini - Dottore Commercialista ODCEC Reggio Emilia, Founding Partner ASZ Moore

Programma:
  • Il quadro normativo di riferimento
  • I principi ESRS
  • La doppia...