OPEN Dot Com - Soluzioni per Commercialisti, Avvocati e Professionisti

Articoli - Prestazioni assistenziali

Filtra per: Cerca Filtra

Convenzione generale INPS - CAF Do.C.

Convenzioni Modello REDPrestazioni assistenziali
CAF Do.C., controllata da OPEN Dot Com e accreditata dall'Agenzia delle Entrate per lo svolgimento dell'attività di assistenza fiscale, ha stipulato una convenzione ufficiale con l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale per:
  • l'affidamento e la disciplina del servizio di raccolta e...
PDF
Convenzione 2022 e 2023 e solleciti 2021e 2022
PDF
Convenzione 2020 e 2021 e solleciti 2019 e 2020
PDF
Convenzione 2019
PDF
Convenzione 2018
PDF
Convenzione 2017
PDF
Convenzione 2016
PDF
Convenzione campagne ordinarie 2024 e 2025 e solleciti 2023 e 2024
1 APR 2025
Vai

Termine di presentazione dei Modelli ACCAS/PS 2024

Novità Prestazioni assistenziali

In base alla nuova scadenza fissata dall'INPS per l'invio dei modelli e ai tempi tecnici di elaborazione dei dati, le dichiarazioni devono essere trasmesse a CAF Do.C. entro mercoledì 26 marzo 2025 ore 24.

Il servizio di richiesta matricole sarà attivo fino alle ore 13.00 del medesimo...

18 FEB 2025
Vai

Avvio campagna Prestazioni Assistenziali 2024

Novità Prestazioni assistenziali

CAF Do.C. ha stipulato con l’INPS la convenzione per gestire le dichiarazioni di responsabilità Modelli ACCAS/PS 2024.

Anche se la lettera di richiesta dell’INPS non è ancora pervenuta al contribuente, è possibile richiedere un duplicato del codice di matricola, per poi compilare il modello...

14 OTT 2024
Vai

Cosa significa essere Soggetto incaricato di CAF Do.C.?

Domande frequenti Focus Modello RED730 e PrecompilatoDot ComISEEPrestazioni assistenziali

Definizione, chi può diventarlo e benefici

Informazioni per i professionisti che vogliono ampliare l'offerta di servizi, acquisendo nuove competenze e aumentando il fatturato

I Soggetti incaricati di CAF Do.C. sono professionisti abilitati a fornire i servizi del CAF ai...

VISUALIZZA
Vai

Ancora una proroga per i Modelli ACCAS/PS 2023

Novità Prestazioni assistenziali

La scadenza di trasmissione dei modelli ACCAS/PS è stata ulteriormente prorogata dall’INPS al 30 giugno.

In considerazione dei tempi tecnici necessari per l’elaborazione dei dati, è possibile trasmettere i modelli ACCAS/PS con il servizio CAF Do.C. fino alle ore 24.00 di martedì 25 giugno...

2 APR 2024
Vai

Fino al 26 marzo si possono ancora presentare i modelli ACCAS/PS 2023

Novità Prestazioni assistenziali

In base alla nuova scadenza fissata dall'INPS per l'invio dei modelli e ai tempi tecnici di elaborazione dei dati, puoi trasmetterci i modelli ACCAS/PS fino alle ore 24.00 di martedì 26 marzo 2024.

Se i tuoi clienti percettori di pensione o assegno sociale non hanno ricevuto la matricola...

5 MAR 2024
Vai

Termine di presentazione dei Modelli ACCAS/PS 2023

Novità Prestazioni assistenziali

In base alla scadenza fissata dall'INPS per l'invio dei modelli e ai tempi tecnici di elaborazione dei dati, le dichiarazioni devono essere trasmesse a CAF Do.C. entro martedì 26 marzo 2024 ore 24.

Il servizio di richiesta matricole sarà attivo fino alle ore 13.00 del medesimo martedì 26...

26 FEB 2024
Vai

I tuoi clienti con pensione o assegno sociale sono tenuti a presentare ogni anno il modello ACCAS_PS

Novità Prestazioni assistenziali

Anche se il contribuente non ha ancora ricevuto la lettera di richiesta dall’INPS per l’anno 2023, è già possibile portarsi avanti e richiedere un duplicato del codice di matricola, per poi compilare il modello e spedirlo tramite CAF Do.C.

Il canale sarà attivo fino al 27 febbraio 2024.   

19 DIC 2023
Vai

Campagna Prestazioni Assistenziali 2023

Aggiornamenti software Prestazioni assistenziali

CAF Do.C. ha stipulato con l’INPS la convenzione per gestire le dichiarazioni di responsabilità Modelli ACCAS/PS 2023.

I modelli possono essere acquisiti tramite la procedura online di CAF Do.C.

Le istruzioni operative descrivono i contenuti del servizio.

Le "richieste di assistenza"...

19 SET 2023
Vai

Qual è il contenuto del servizio?

Domande frequenti Prestazioni assistenziali
In breve, il Soggetto incaricato è tenuto:
  • ad acquisire e conservare il mandato allo svolgimento del servizio e delega alla richiesta della matricola"; a st
  • ampare la dichiarazione in duplice copia dall’apposita procedura messa a disposizione da CAF Do.C. Una copia, datata e sottoscritta dal...
VISUALIZZA
Vai

Posso utilizzare altri programmi e poi fare solo l’invio?

Domande frequenti Prestazioni assistenziali
No, chi invia i modelli Prestazioni a CAF Do.C. può utilizzare solo la procedura online.
VISUALIZZA
Vai

Chi firma la copia del Modello Prestazioni assistenziali?

Domande frequenti Prestazioni assistenziali
I firmatari sono due:
  • il titolare della prestazione o chi ne ha la rappresentanza legale;
  • il Soggetto incaricato, nelle parti di sua competenza.
VISUALIZZA
Vai

Posso gestire delle integrazioni e/o correzioni?

Domande frequenti Prestazioni assistenziali
Si, cliccando sul pulsante “Duplicato” nella colonna delle azioni.

VISUALIZZA
Vai

Posso cancellare il Modello?

Domande frequenti Prestazioni assistenziali
È possibile cancellare la dichiarazione se “sospesa” (“S” nella colonna “Stato dichiarazione”), cliccando sul pulsante di cancellazione in corrispondenza del nominativo.

VISUALIZZA
Vai

Come si stampano le dichiarazioni?

Domande frequenti Prestazioni assistenziali
È sufficiente cliccare sul pulsante di stampa in corrispondenza del nominativo.
La stampa è in bozza fino a quando la dichiarazione non viene portata nello stato “D” -“Da inviare all'INPS”.
VISUALIZZA
Vai

Viene rilasciata una ricevuta dell’invio all’Ente?

Domande frequenti Prestazioni assistenziali
Si, sulla procedura online viene rilasciata la ricevuta attestante l’elaborazione del modello acquisito, che deve essere obbligatoriamente consegnata all’interessato.
VISUALIZZA
Vai

Ricevo conferma dell’invio dei Modelli?

Domande frequenti Prestazioni assistenziali
Una volta fatto l’invio all’INPS da parte di CAF Do.C., nella colonna “Stato dichiarazione” è visibile la “I” di inviata.
VISUALIZZA
Vai