Giovedì 27 marzo 2025, ore 14:30 (durata: 3 ore)
Obiettivo:
L’evento sarà dedicato alle principali problematiche afferenti al bilancio d’esercizio 2024. Particolare attenzione sarà rivolta all’analisi delle misure di sostegno, che riguardano la possibile sospensione degli ammortamenti e la valutazione dei titoli dell’attivo circolante. Sarà dato spazio anche all’adeguamento dei valori del magazzino e alla copertura delle perdite d’esercizio.
Sarà, infine, presente il consueto spazio di approfondimento e riflessione su temi di stretta attualità fiscale.
Moderatore:
Luca Bilancini - Commercialista, Gruppo di Studio EUTEKNE
Luca Bilancini - Dottore Commercialista, Gruppo di Studio EUTEKNE
Presentazione della diretta
Giancarlo Attolini - Dottore Commercialista ODCEC Reggio Emilia, Founding Partner ASZ Moore, Presidente designato di Accountancy Europe
Il punto dalla Commissione UE
Novità della proposta Omnibus in tema di sostenibilità
Fabio Cigna - Dottore Commercialista, Presidente ODCEC Cuneo
Il principio OIC 34
Stefano De Rosa - Dottore Commercialista, Gruppo di Studio EUTEKNE
Le novità del bilancio 2024
Andrea Fradeani - Dottore Commercialista, Professore associato di Economia aziendale in ruolo presso l’Università degli Studi di Macerata
La declinazione dei principi contabili in ottica PMI: criticità e prospettive
Umberto Terzuolo - Dottore Commercialista - ODCEC Torino
L’affrancamento straordinario delle riserve in sospensione
Dario Deotto - Commercialista, Pubblicista, ODCEC Udine
Luca Bilancini, Fabio Cigna, Stefano De Rosa, Andrea Fradeani, Umberto Terzuolo
Tavola rotonda
Il webinar riconosce i seguenti crediti formativi utili alla formazione professionale continua:
- Crediti FPC: 2 crediti C.1.2 - 1 credito D.7.2
- Crediti FRL: 2 crediti B.3.1 - 1 credito C.4.1
Corso di formazione a distanza, di tipo webinar, relativo a Bilancio.
Il corso di formazione a distanza è convenzionato per gli iscritti a: ODCEC Torino, ODCEC Cuneo, ODCEC Agrigento, ODCEC Ancona, ODCEC Arezzo, ODCEC Ascoli Piceno, ODCEC Asti, ODCEC Bergamo, ODCEC Brescia, ODCEC Cosenza, ODCEC Fermo, ODCEC Aquila e Sulmona, ODCEC Macerata e Camerino, ODCEC Mantova, ODCEC Novara, ODCEC Pesaro e Urbino, ODCEC Varese, ODCEC Rovigo, ODCEC Forlì, ODCEC Livorno, ODCEC La Spezia, ODCEC Cremona, ODCEC Aosta, ODCEC Trani, ODCEC Venezia, ODCEC Padova, ODCEC Reggio Calabria, ODCEC Imperia, ODCEC Lodi.
Cogli l'occasione di seguire il webinar in diretta.