Visura targa gratis: facciamo chiarezza
Spesso si sente parlare di visura targa gratis, ma è importante fare chiarezza su cosa si intenda davvero. La visura ufficiale del Pubblico Registro Automobilistico (PRA), completa e aggiornata, non è disponibile gratuitamente: per ottenerla è sempre previsto un costo, anche quando viene richiesta da remoto attraverso il portale ACI o tramite soggetti autorizzati.
Tuttavia, esistono alcuni strumenti che prendono il nome di verifica targa – come l’applicazione ACI Space – che permettono di consultare informazioni di base su un veicolo inserendo il numero di targa. Questi dati non sostituiscono però la visura targa PRA ufficiale, utile per conoscere la situazione giuridico-amministrativa del mezzo, eventuali ipoteche, fermi amministrativi, proprietà e passaggi di proprietà.
Per chi ha bisogno di un documento completo, OPEN Dot Com offre un servizio professionale di richiesta visura targa auto, con consegna rapida e senza complicazioni, al costo trasparente.
Le differenze tra verifica targa e visura targa ACI che molti ignorano
È facile confondere la verifica targa gratuita con la visura targa PRA, ma si tratta di strumenti molto diversi, sia per contenuti che per finalità.
Verifica targa: controllo gratis, informazioni limitate
Alcune applicazioni gratuite, come
ACI Space o il portale
Crimnet (Ministero dell’Interno), permettono di controllare alcuni dati di base di un veicolo. Questi strumenti possono indicare, ad esempio:
- modello e alimentazione del veicolo;
- eventuale presenza di un un eventuale fermo amministrativo (senza fornire alcun dettaglio);
- segnalazioni per furto o smarrimento.
Sono servizi utili per un primo controllo, ma non forniscono alcun dato sul proprietario né dettagli sulla situazione giuridica del veicolo.
Visura targa ACI: documento ufficiale, dati completi e validità legale
Solo la
visura targa, rilasciata dall’
ACI tramite il Pubblico Registro Automobilistico, consente di:
- risalire al proprietario del veicolo;
- accedere ai dati completi sul proprietario attuale del veicolo;
- ottenere informazioni giuridiche relative a fermi amministrativi o altri gravami come ipoteche o pignoramenti;
- conoscere la storia di un veicolo attraverso i passaggi di proprietà tramite il (certificato cronologico PRA);
- accedere alle caratteristiche tecniche dettagliate.
È un documento ufficiale, utilizzabile in ambito legale, assicurativo o notarile, e indispensabile in caso di acquisti, successioni, contenziosi o accertamenti fiscali.
Da sapere: la visura targa PRA è regolamentata dall’
art. 22 del D.M. 514/1992, che consente a chiunque di richiedere il documento a partire dal solo numero di targa del veicolo.
Differenze a colpo d’occhio
Caratteristica |
ACI - Verifica targa (ACI Space) |
ACI - Visura targa (documento ufficiale) |
Costo
|
Gratis
|
A pagamento
|
Serve SPID?
|
Sì, per vedere i dettagli
|
No, se usi OPEN Dot Com
|
Dati tecnici
|
Solo quelli base
|
Completi
|
Proprietario
|
|
Nome, codice fiscale, indirizzo
|
Gravami
|
Indicazione generica
|
Tutti i dettagli (ente, data, importo)
|
Valore
|
|
È un documento ufficiale
|
Quando usarla
|
Controllo veloce
|
Acquisto auto, contenziosi, successioni
|
Quando scegliere la visura targa ACI
Se hai bisogno di un dato generico e immediato, la verifica può bastare. Ma se devi:
- identificare l’intestatario effettivo di un veicolo;
- accertare l’assenza di gravami prima di un acquisto;
- ottenere un documento valido per pratiche legali o successorie;
allora la
visura targa PRA è lo strumento corretto, perché fornisce
dati completi, aggiornati e con valore legale.
Con OPEN Dot Com puoi richiederla, senza SPID, in pochi minuti.
Come ottenere la visura targa ACI
La visura targa può essere richiesta da remoto per auto, moto, veicoli commerciali e altri mezzi iscritti al Pubblico Registro Automobilistico, a condizione che la targa sia presente nella banca dati informatizzata (in genere, per immatricolazione veicoli successive al 1993).
OPEN Dot Com ha stipulato una convenzione ufficiale con ACI per l'accesso all'archivio digitale del PRA.
Le visure PRA online, scaricate in formato PDF tramite OPEN, sono documenti ufficiali e validi come quelli rilasciati dall'Automobile Club Italia.
Richiedere la visura per targa sul portale OPEN
OPEN Dot Com, convenzionata con ACI, offre un servizio rapido, accessibile
senza SPID e disponibile
24 ore su 24, tutti i giorni. Per effettuare la richiesta di una visura targa PRA servono:
- il numero di targa del veicolo (auto, moto o rimorchio);
- la propria registrazione sul portale OPEN Dot Com;
- un metodo di pagamento elettronico valido (carta di credito Visa, Mastercard, Amex oppure Conto OPEN – Prepagato).
La visura targa può essere richiesta
da chiunque, salvo casi con limitazioni per privacy (es. veicoli intestati a forze dell’ordine).
Procedura guidata:
- accedi al servizio PRA con il tuo account.
- clicca su “Nuova visura” e seleziona “visura targa”.
- scegli il tipo di veicolo e inserisci il numero di targa.
Tempi di elaborazione:
- la visura viene generata in tempo reale, subito dopo il pagamento;
- è scaricabile in PDF dal sito e ha valore legale, in quanto estratta direttamente dagli archivi ACI;
- in caso di anomalie, il servizio clienti fornisce supporto diretto.
Richiedere la visura targa tramite Visurenet
Visurenet è il servizio digitale di ACI per ottenere la visura targa PRA con SPID, CIE, CNS, eIDAS (UE).
Limitazioni: non disponibile per ciclomotori, macchine agricole o veicoli non iscritti al PRA.
Pagamento: carta di credito/debito oppure sistema PagoPA.
Tempi: visura disponibile in PDF subito dopo il pagamento e, se previsto, inviata via e-mail.
I criteri tecnici per l’accessibilità, la tutela dei dati e i limiti di consultazione dei dati PRA sono stabiliti dal Regolamento di accesso al Sistema Informativo Centrale ACI.
Richiedere la visura targa presso gli uffici ACI
È possibile recarsi di persona presso un ufficio provinciale ACI per richiedere la visura targa PRA. Questa modalità è utile soprattutto per veicoli radiati o molto datati (non presenti nell’archivio digitale).
Documenti richiesti: numero di targa, documento d’identità valido, modulo compilato fornito dall’ufficio ACI.
Pagamento: contanti, bancomat, carta o bollettino (secondo disponibilità dell’ufficio ACI).
Tempi:
- se il veicolo è nel database il rilascio è immediato in formato cartaceo;
- in caso di ricerche storiche sono necessari 1–2 giorni lavorativi o anche di più in caso di archivi centrali.
Costo
Sul portale OPEN Dot Com puoi richiedere la visura targa ACI in formato PDF, ottenendo in tempi rapidi il documento ufficiale del Pubblico Registro Automobilistico.
Il servizio ti permette di:
- acquistare la visura PRA per targa al costo di 14,00 €;
- ricevere i dati aggiornati sul veicolo e sull’attuale intestatario;
- completare l’operazione con pagamento sicuro e procedere con il download del PDF della visura.
Una procedura interamente digitale, pensata per semplificare la consultazione delle informazioni ufficiali sui veicoli.
Modalità di pagamento online
OPEN Dot Com ti offre un’esperienza di acquisto semplice, veloce e sicura, anche nei pagamenti. Per i servizi ACI puoi scegliere tra:
- carta di credito dei circuiti Visa, Mastercard e American Express;
- conto prepagato, pensato per i clienti abituali e ricaricabile tramite addebito su conto corrente (RID/SDD o PagoinConto) oppure carta di credito.