OPEN Dot Com - Soluzioni per Commercialisti, Avvocati e Professionisti

Gratuito patrocinio/difesa d'ufficio: richieste di liquidazione compensi

Gratuito patrocinio/difesa d'ufficio: richieste di liquidazione compensi
Il Direttore Generale dei Sistemi Informativi Automatizzati del Ministero della Giustizia ha emanato il provvedimento che individua e regola le modalità telematiche per il deposito delle richieste di liquidazione dei compensi spettanti al difensore della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato e al difensore d'ufficio.

Compilazione della richiesta
Il deposito con modalità telematica delle richieste avviene attraverso il servizio Liquidazioni Spese di giustizia (LSG) accessibile dal Portale dei Servizi Telematici (PST) all’indirizzo, tramite l’Area Pubblica.
La richiesta è compilata seguendo le istruzioni previste dall’apposita Guida. È possibile allegare alla richiesta due file contenenti documentazione necessaria al giudice per l’esame della richiesta presentata e per pronunciare il relativo decreto. La fase di compilazione si conclude quando, all’esito della registrazione della richiesta prevista dalla procedura informatizzata, il sistema genera un identificativo numerico univoco nazionale della stessa.

Deposito della richiesta
La richiesta ed i relativi allegati sono trasmessi all’Ufficio Giudiziario competente nel momento in cui l’utente utilizza la funzione "download" disponibile al termine della procedura. Contestualmente il sistema genera un file pdf di riepilogo dei dati della richiesta di pagamento nel quale è attestata la data di deposito.
Il difensore può verificare lo stato della richiesta accedendo al LSG. Le modifiche dello stato della richiesta sono comunicate al depositante mediante l’invio di messaggio all’indirizzo PEC indicato dal medesimo nella procedura di registrazione.

Esito della richiesta
A seguito delle verifiche, il personale amministrativo degli Uffici Giudiziari può accettare o rifiutare il deposito. L’accettazione o il rifiuto con la relativa data sono visibili dal depositante sul LSG. L’esito è, altresì, comunicato al depositante mediante l’invio di messaggio all’indirizzo PEC indicato dal medesimo nella procedura di registrazione.

Utilizzo del Processo Civile Telematico
Le richieste di liquidazione rivolte ai Tribunali ordinari ed alle Corti di Appello per prestazioni in materia civile possono essere depositate, in alternativa, tramite le funzionalità del Processo Civile Telematico.
Condividi:

SERVIZIO CORRELATO

TI POTREBBERO INTERESSARE:

Pignoramento immobiliare: nuovi termini per la trascrizione secondo l’art. 567 c.p.c. dopo la riforma Cartabia
7 mag 2025
Le prime allucinazioni giurisprudenziali dell’IA: il caso ChatGPT al Tribunale di Firenze
3 apr 2025
Le prime allucinazioni giurisprudenziali dell’IA: il caso ChatGPT al Tribunale di Firenze
Privacy: le violazioni al RGDP possono essere contestate anche in occasione di controlli antitrust
26 mar 2025
Privacy: le violazioni al RGDP possono essere contestate anche in occasione di controlli antitrust
Correttivo Cartabia: tutte le novità telematiche e guida alle notifiche nell’Area web PST
6 mar 2025
Correttivo Cartabia: tutte le novità telematiche e guida alle notifiche nell’Area web PST

NEWSLETTER