OPEN Dot Com - Soluzioni per Commercialisti, Avvocati e Professionisti

Posso richiedere un compenso al contribuente per la compilazione dell’ISEE?

In seguito alle modifiche introdotte dall’art. 32, comma 2 del D.L. 48/2023, convertito con modificazioni dalla L. 85/2023, i CAF possono richiedere un compenso ai cittadini solamente per l’assistenza alla compilazione e alla trasmissione delle DSU ISEE successive alla prima elaborata presso un CAF, presentate nello stesso anno e a parità di nucleo familiare, fino a un importo consigliato nella misura massima di 25,00 euro.

Si specifica che non può essere richiesto il pagamento di un compenso per la DSU successiva a quella precompilata autonomamente dal soggetto dichiarante.

Restano gratuite la prima DSU, l’eventuale modifica dell’ISEE determinata da una variazione dei componenti del nucleo familiare, l’eventuale modifica della precompilata presentata in autonomia dal dichiarante, la richiesta dell’ISEE corrente.


Condividi:

SERVIZIO CORRELATO

TI POTREBBERO INTERESSARE:

Cosa significa essere Soggetto incaricato di CAF Do.C.?
8 apr 2024
Quando vengono lavorate le dichiarazioni da parte di CAF Do.C.?
19 dic 2023
Il servizio ISEE è gratuito o a pagamento?
19 dic 2023
Qual è l’anno di riferimento dei redditi e patrimoni ai fini ISEE?
29 nov 2019

NEWSLETTER