OPEN Dot Com - Soluzioni per Commercialisti, Avvocati e Professionisti

Come si fa a firmare digitalmente e/o a marcare temporalmente un documento?

Per apporre la firma digitale o la marca temporale ad un documento è necessario usare il software GoSign (conforme alle regole dell'Agenzia per l'Italia digitale - AGID) disponibile in questa pagina.

Firmare digitalmente un documento

La firma digitale può essere apposta a un qualunque tipo di documento (.pdf, .doc, .xml, ecc…) e sostituisce a tutti gli effetti la firma autografa.

A seconda del file da firmare, si può scegliere tra tre tipologie di firma diverse:
  • CAdES (applicabile a ogni tipo di file);
  • PAdES (applicabile esclusivamente ai file .pdf);
  • XAdES (applicabile esclusivamente ai file .xml).
Per firmare digitalmente un documento con il software GoSign è necessario:
  1. cliccare sul tasto Firma presente sulla schermata principale del software;
  2. selezionare il file da firmare;
  3. selezionare la tipologia di firma che si desidera apporre (PAdES, CAdES, o XAdES).

Marcare temporalmente un documento

La marca temporale può essere apposta a un qualunque tipo di documento e serve per attribuirgli data e ora certe e legalmente valide.

Per marcare temporalmente un documento con il software GoSign è necessario:
  1. cliccare sul tasto Marca dal pannello principale del software e poi selezionare Marca tra le opzioni disponibili;
  2. scegliere il file da marcare temporalmente;
  3. selezionare il tipo di marca da apporre (TSD, M7M, TSR).

Per maggiori dettagli consultare il manuale operativo del software GoSign.

Condividi:

SERVIZI CORRELATI

TI POTREBBERO INTERESSARE:

Quale versione di GoSign per la firma e per la separazione marca/firma occorre possedere per il modulo Cessioni quote?
25 feb 2022
Qual è la differenza tra i prodotti di firma con ruolo?
9 mag 2014
Come richiede una firma con ruolo?
9 mag 2014
Perché appare il messaggio "impossibile determinare la disponibilità di marche temporali"?
4 mag 2011

NEWSLETTER