L’obbligo formativo
Il Regolamento per la formazione professionale continua del CNF stabilisce che ogni avvocato e tirocinante abilitato al patrocinio abbiano l’obbligo di coltivare le proprie competenze al fine di migliorare il servizio reso, oltre che alla parte assistita, all’amministrazione della giustizia nel suo complesso e alla collettività.
L’obbligo decorre dal 1° gennaio successivo alla data di iscrizione all’Albo e sussiste per il solo fatto di esservi iscritti, indipendentemente dal fatto di svolgere concretamente l’attività professionale, fatti salvi i casi di esonero previsti dall’art. 15 del Regolamento.
Oggetto della formazione professionale continua
Il Regolamento distingue tra attività di formazione e di aggiornamento; le prime attengono all’acquisizione di nuove competenze su varie tematiche (tecniche, scientifiche e di cultura generale) che risultino utili al completamento delle conoscenze giuridiche; le seconde attengono al mantenimento ed approfondimento delle conoscenze giuridiche già acquisite.
Le attività di formazione professionale ed aggiornamento possono essere seguite utilizzando metodologie diverse, quali ad esempio, la partecipazione a seminari dedicati ad innovazioni giuridiche e normative o a congressi giuridici, la frequenza di corsi su temi specialistici, anche in modalità formazione a distanza.
I crediti formativi professionali (CFP)
Come previsto dall’art. 12 del Regolamento, ciascun avvocato e tirocinante abilitato al patrocinio deve conseguire 60 crediti formativi a triennio, con un minimo di 15 all’anno.
Dei complessivi 60 crediti a triennio, almeno 9 devono essere conseguiti nelle materie obbligatorie (ordinamento e previdenza forensi e deontologia), di cui minimo 3 all’anno.
Ordinariamente, soltanto il 40% dei CFP complessivi del triennio può essere ottenuto in modalità “a distanza” (webinar ovvero e-learning); tuttavia, fino al 31/12/2022 resta valida la disciplina introdotta per affrontare il periodo di emergenza sanitaria da COVID 19, pertanto la totalità dei crediti 2022 può essere acquisita in modalità a distanza.
OPEN Dot Com, in qualità di partner tecnologico di numerosi Ordini degli Avvocati, eroga eventi formativi con riconoscimento di crediti formativi in modalità "formazione a distanza", sia in diretta sia on demand.