OPEN Dot Com - Soluzioni per Commercialisti, Avvocati e Professionisti

Il 28 febbraio 2025 scade il termine per inviare la comunicazione relativa ai saldi annuali

Novità Comunicazione rapporti finanziari
Pubblicato il 15 gen 2025

Il 28 febbraio 2025 scade il termine per inviare la comunicazione relativa ai saldi annuali dei rapporti attivi nel 2024.

Il mancato rispetto della scadenza comporta delle sanzioni che variano da un minimo di 250 euro a un massimo di 2.000 euro.

La comunicazione è a carico degli operatori finanziari indicati all’articolo 7, sesto comma, del Dpr 605/1973, cioè:

  • banche;
  • poste italiane spa;
  • intermediari finanziari;
  • imprese di investimento;
  • organismi di investimento collettivo del risparmio;
  • società di gestione del risparmio;
  • ogni altro operatore finanziario.
L’elenco completo degli operatori finanziari è contenuto nell’allegato 1 al Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate N. 2012/50136.

L’invio dei saldi annuali deve essere effettuato solo dagli operatori che hanno le seguenti tipologie di rapporti:

  • conto corrente (1);
  • conto deposito titoli e/o obbligazioni (2);
  • conto deposito a risparmio libero/vincolato (3);
  • rapporto fiduciario ex Legge 1966/1939 (4);
  • gestione collettiva del risparmio (5);
  • gestione patrimoniale (6);
  • certificati di deposito e buoni fruttiferi (7);
  • conto terzi individuale/globale (9);
  • dopo incasso (10);
  • cassetta di sicurezza (12);
  • contratti derivati (14);
  • carte di credito/debito (15);
  • prodotti finanziari emessi da imprese di assicurazione (23);
  • acquisto e vendita di oro e metalli preziosi (24);
  • operazione extra-conto (98).

Si precisa che, come indicato nella faq del 20 febbraio 2020 e pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate, il “cash pooling” è da comunicare con il codice rapporto 1 (conto corrente).

Ricordiamo inoltre che le holding di partecipazione che non hanno effettuato operazioni extra-conto nel 2024 sono esonerate da tale adempimento nel caso in cui abbiano comunicato soltanto le seguenti tipologie di rapporti:

  • garanzie (16);
  • finanziamenti (18);
  • partecipazioni (22).

Evita le sanzioni: scegli la soluzione OPEN Dot Com
Il nostro software Comunicazioni rapporti finanziari ti aiuta a rispettare tale adempimento: la soluzione gestisce le comunicazioni mensili e annuali, di rapporti, deleghe e operazioni extraconto all'Anagrafe Tributaria.
Scopri di più
Condividi:

SERVIZIO CORRELATO

TI POTREBBERO INTERESSARE:

Nuove modalità di assistenza normativa Comunicazione Rapporti Finanziari (COM)
18 mar 2025
Invio fotografia di consistenza
11 nov 2024
Test di Prevalenza e Obblighi di Comunicazione all'Anagrafe Tributaria
4 giu 2024
Regolarizzazione violazioni formali - seconda rata da versare entro il 31/03
19 mar 2024

NEWSLETTER