Nella scelta
del software per la gestione delle buste paga, i professionisti devono verificare
diversi aspetti “critici”. Questi includono sicuramente: la precisione nei
calcoli di salari e stipendi, il grado di automazione per migliorare
l'efficienza dei processi, l’integrazione con la contabilità e la
fiscalità aziendale, la sicurezza dei dati, e la qualità dell’assistenza
operativa e normativa.
Affinché l’investimento
nell’acquisizione di un applicativo restituisca efficienza operativa, è però necessario
che il professionista richieda al software queste caratteristiche tecniche:
- essere web based (cloud), per consentirne l’utilizzo in
mobilità da qualunque device (pc, tablet, smartphone) e in
multiutenza con credenziali di accesso personali, tramite una semplice
connessione ad internet
- essere collaborativo, per:
- automatizzare il trasferimento delle
informazioni sulle presenze mensili dall’azienda allo studio, riducendo
la necessità di scambi via e-mail o telefonici, grazie all'integrazione
diretta nel software
- consentire all’azienda cliente l'accesso
controllato ai dati, attraverso menu specializzati per specifiche
operazioni, come consultare e stampare documenti quali cedolini, bilanci,
e modelli di pagamento.
- consentire al dipendente dell’azienda
cliente di visualizzare e stampare i propri
documenti (cedolino, CU, ecc.) da un’area riservata (Portale
dipendenti)
- fornire un livello di automazione tale da
ridurre al minimo le necessità di interazione da parte
dell'utente per:
- la creazione del calendario presenze
- la gestione di eventi straordinari come
malattia, maternità, infortuni, CIG
- la produzione e l’esportazione di dati per la
contabilità e per il calcolo dei costi del personale,
- l’acquisizione dei dati ai fini degli
adempimenti fiscali
- garantire l’aggiornamento automatico delle
tabelle contrattuali, previdenziali e fiscali e la gestione automatica
delle variazioni salariali previste dai rinnovi contrattuali
- garantire la sicurezza e la
salvaguardia degli archivi di dati, manlevando l’utente dagli oneri
legati all’adeguamento tecnologico e alla gestione dell'infrastruttura IT.
I dati devono viaggiare in rete criptati, con protocollo
di crittografia a chiave pubblica, in combinazione con i certificati
digitali, per garantirne la sicurezza e devono essere protetti da un
sistema di firewall antintrusione. La conservazione e salvataggio
dei dati deve essere effettuata mediante l’applicazione sistematica di
misure conformi al Reg. UE / 679 / 2016 e D.Lgs 196/03. Inoltre, l’utente deve avere la
possibilità di effettuare in maniera autonoma, il back up dei propri
archivi dati
Il software Buste Paga Self
di OPEN è la soluzione ideale per il professionista del lavoro che vuole fornire
un servizio soddisfacente per l’azienda cliente e per lo studio. La qualità del
software e dei servizi è assicurata dal loro utilizzo da parte del team di Buste Paga
Facile, che elabora in outsourcing i cedolini paghe per conto dei
professionisti.
Potrai verificare tutte le caratteristiche del software, utilizzandolo gratuitamente per 30 giorni.