Dove richiederla: canali e strumenti disponibili
Per ottenere una visura PRA ufficiale è possibile utilizzare diversi canali, ma non tutti offrono lo stesso livello di completezza, velocità o facilità d’uso. Di seguito una panoramica delle principali opzioni disponibili.
Modalità online
Il modo più semplice e immediato per ottenere una visura PRA è affidarsi al servizio online offerto da OPEN Dot Com in convenzione ufficiale con ACI. Basta accedere al portale, inserire il numero di targa (auto o moto) o i dati anagrafici del proprietario (per la visura nominativa), effettuare il pagamento e ricevere il documento, senza bisogno di SPID o altri strumenti di identificazione digitale. Il servizio è disponibile anche per visure da numero di telaio o per certificato cronologico PRA.
Il pagamento può essere effettuato con Conto OPEN, oppure con carta di credito.
L'elenco dei movimenti, relativo a tutte le visure auto o moto richieste, è disponibile cliccando sulla voce "Nuova richiesta/storico visure" presente nel menù.
Anteprima del modulo online per richiedere una visura auto o moto. Maggiori dettagli sono disponibili nei documenti relativi alle istruzioni.
In alternativa, ACI mette a disposizione l’app gratuita ACI Space, che consente di consultare alcune informazioni tecniche di base sui veicoli, come modello, alimentazione, potenza e classe ambientale. Tuttavia, l’app non fornisce visure ufficiali né informazioni su proprietà, gravami o passaggi di proprietà.
Tramite invece il sito ufficiale ACI (www.aci.it), attraverso la piattaforma Visurenet, permette di richiedere la visura al PRA previo accesso tramite SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. È un servizio completo e ufficiale, ma meno immediato per chi non dispone di identità digitale.
Presso gli uffici provinciali ACI
È possibile richiedere una visura PRA anche recandosi fisicamente presso un ufficio ACI, compilando l’apposito modulo e pagando i diritti di visura. Questa modalità può essere necessaria in caso di veicoli molto datati, immatricolati prima del 1993, non presenti negli archivi digitali.