OPEN Dot Com - Soluzioni per Commercialisti, Avvocati e Professionisti

Articoli - Processo Tributario Telematico - Dall'Accertamento al PTT

Filtra per: Cerca Filtra

Iscrizione Albo CTU - Scadenza 31 ottobre

Novità Processo Tributario Telematico - Dall'Accertamento al PTT

Con l’introduzione dell’Elenco nazionale dei consulenti tecnici d’ufficio in modalità informatica, le domande di iscrizione devo avvenire esclusivamente per via telematica. P

er i

CTU sono previste finestre temporali entro le quali effettuare l’iscrizione - dal 1° marzo al 30 aprile e dal 1...

1 OTT 2024
Vai
Giustizia predittiva: rischi e benefici dell’uso dell’IA

Giustizia predittiva: rischi e benefici dell’uso dell’IA

Blog Processo Civile Telematico (PCT) - Consolle Avvocato e CTUProcesso Tributario Telematico - Dall'Accertamento al PTT

L'avvento dell'intelligenza artificiale, IA, ha portato una rivoluzione in vari settori, e il sistema giudiziario non fa eccezione. Con l'emergere della "giustizia predittiva", i tribunali stanno sperimentando nuove tecnologie basate sull'IA per prendere decisioni più...

7 AGO 2023
Vai
Firma digitale non più obbligatoria per i documenti allegati agli atti del processo tributario telematico

Firma digitale non più obbligatoria per i documenti allegati agli atti del processo tributario telematico

Blog Firma digitaleProcesso Tributario Telematico - Dall'Accertamento al PTT

Autore: Avvocato Silvio Rivetti

Sono in vigore da lunedì 15 maggio le novellate regole tecniche riguardanti l’operatività del processo tributario telematico. Tra le novità, la più significativa è il venir meno dell’obbligo di sottoscrivere digitalmente,...

22 MAG 2023
Vai
La definizione delle liti fiscali alla prova dell'esito del giudizio di rinvio

La definizione delle liti fiscali alla prova dell'esito del giudizio di rinvio

Blog Processo Civile Telematico (PCT) - Consolle Avvocato e CTUProcesso Tributario Telematico - Dall'Accertamento al PTT
Autore: Avvocato Silvio Rivetti

La favorevole possibilità di definire la lite tributaria pendente in Cassazione, versando soltanto il 5% dell’imposta controversa (condonati interessi e sanzioni), presuppone la soccombenza del Fisco in tutti i precedenti gradi di merito. In questo quadro, l’...

28 MAR 2023
Vai

Legge di Bilancio 2023: novità per i contribuenti che ricevono avvisi bonari dall’AE

Novità Processo Tributario Telematico - Dall'Accertamento al PTT
La Legge di Bilancio 2023 introduce un’importante novità per i contribuenti che hanno ricevuto avvisi bonari da parte dell’Agenzia delle Entrate e vogliono sanare le irregolarità comunicate: le sanzioni saranno ridotte al 3 %.

Potranno essere versate le imposte non pagate relative ai periodi di...
27 DIC 2022
Vai

Grazie al PNRR il contrasto all’evasione fiscale sta diventando più efficiente

Novità Processo Tributario Telematico - Dall'Accertamento al PTT
In un recente forum dedicato alla riforma fiscale e alla fiscalità internazionale, le istituzioni rappresentate dai vertici di MEF, Agenzia delle Entrate, Guardia di Finanza e CNDCEC, hanno convenuto che l’evasione da riscossione è da ritenersi più grave dell’evasione fiscale e che l’utilizzo...
8 NOV 2022
Vai
Esonero dal pagamento IRAP per il medico convenzionato che si avvale di un’infermiera e una segretaria

Esonero dal pagamento IRAP per il medico convenzionato che si avvale di un’infermiera e una segretaria

Blog Processo Tributario Telematico - Dall'Accertamento al PTT
Autore: Dott.ssa Elena Maria Ottino

Il medico convenzionato con il servizio sanitario nazionale che si avvale di una segretaria e di un’infermiera non deve pagare l’IRAP. Ai fini dell’esistenza fiscalmente rilevante di un’autonoma organizzazione, presupposto impositivo dell’IRAP, è, infatti,...
20 GIU 2022
Vai
Sulla commissione per estinzione anticipata nei contratti di mutuo e la verifica di usurarietà

Sulla commissione per estinzione anticipata nei contratti di mutuo e la verifica di usurarietà

Blog Processo Tributario Telematico - Dall'Accertamento al PTT
Autore: Avv. Alessandro Amato

In ogni contratto di mutuo è prevista la possibilità di procedere all’estinzione anticipata del finanziamento, restituendo in tutto o in parte il capitale residuo; ciò consente di risparmiare sugli interessi non ancora maturati.

È circostanza discussa se la...
13 APR 2022
Vai
Processo Tributario Telematico: nuove modalità  per richiedere l'udienza a distanza

Processo Tributario Telematico: nuove modalità per richiedere l'udienza a distanza

Blog Processo Tributario Telematico - Dall'Accertamento al PTT
Il Processo Tributario Telematico prevede nuove modalità di deposito della richiesta per lo svolgimento dell’udienza da remoto. Grazie alle novità le parti processuali possono depositare l’istanza di pubblica udienza a distanza con l’atto di costituzione del giudizio o con atto autonomo.

...
20 DIC 2021
Vai

Spot - Processo Tributario Telematico - PTT

Video Processo Tributario Telematico - Dall'Accertamento al PTT

Software online per la gestione dell’accertamento tributario e dell’eventuale successivo contenzioso tributario con specifiche funzioni orientate al Processo Tributario Telematico (PTT).

27 OTT 2021
Vai

TuttAccertamento TRIAL: prova gratuita per 60 giorni. Acquistando la versione definitiva, non si perdono i dati inseriti

Novità Processo Tributario Telematico - Dall'Accertamento al PTT
Tutti gli Studi di Dottori Commercialisti hanno gestito e/o gestiscono pratiche di pre-accertamento, seguendone l’iter fino all’eventuale presentazione in giudizio (Processo Tributario Telematico/PTT).
Conoscono, quindi, i vantaggi di avere una guida chiara per la gestione di tutte le fasi di...
28 SET 2021
Vai

Riforma strutturale della Giustizia Tributaria: approvazione entro il 31 dicembre 2021

Novità Processo Tributario Telematico - Dall'Accertamento al PTT
Il PNRR ha sottolineato come la “Riforma strutturale della Giustizia Tributaria” costituisca una delle priorità d’azione del Governo. La Legge delega per questa Riforma dovrà essere approvata in via definitiva dal Parlamento, entro il 31 dicembre 2021.

Tralasciando le note motivazioni sottese...
21 SET 2021
Vai

Termini di pagamento delle cartelle esattoriali sospese fino al 31 agosto e notifica di circa 60 milioni di nuovi atti

Novità Processo Tributario Telematico - Dall'Accertamento al PTT
Il 1° settembre 2021 è scaduto il termine della sospensione dei pagamenti all’Agenzia delle Entrate - Riscossione, introdotta dal Governo per agevolare i contribuenti nel periodo pandemico e prorogata fino al 31 agosto.

Entro la fine del 2021 dovranno essere pagate circa 4 milioni di cartelle...
7 SET 2021
Vai
Contenzioso tributario, il COVID frena le liti con il Fisco

Contenzioso tributario, il COVID frena le liti con il Fisco

Blog Processo Tributario Telematico - Dall'Accertamento al PTT

A causa delle misure emergenziali Covid-19, le controversie fiscali hanno subito un significativo rallentamento: nel 2020 i ricorsi presentati sono diminuiti del 20%, del 38% le decisioni mentre le liti tributarie pendenti hanno registrato un lieve aumento pari al 2,8%. La fotografia del...

28 GIU 2021
Vai
Processo tributario: contributo unificato senza eccezioni

Processo tributario: contributo unificato senza eccezioni

Blog Processo Tributario Telematico - Dall'Accertamento al PTT
Autore: Dott.ssa Elena Ottino

Il processo tributario non ammette alcuna esenzione dal contributo unificato. È quanto stabilito, in estrema sintesi, dalle Sezioni Unite della Cassazione con la sentenza 10014 del 15 aprile 2021. Non potendosi operare alcuna interpretazione estensiva o analogica...
17 MAG 2021
Vai
PTT: linee guida tecnico-operative del CTU

PTT: linee guida tecnico-operative del CTU

Blog Processo Tributario Telematico - Dall'Accertamento al PTT
Dal 1° dicembre 2020 il Consulente Tecnico di Ufficio (CTU) può utilizzare i servizi del PTT per accedere al fascicolo processuale telematico e depositare i propri atti in formato digitale come richiesti dal giudice tributario.
A tal fine la Giustizia tributaria ha rilasciato le Linee guida...
11 DIC 2020
Vai
PTT: via libera dal Garante della Privacy

PTT: via libera dal Garante della Privacy

Blog Processo Tributario Telematico - Dall'Accertamento al PTT
Prosegue la digitalizzazione del processo tributario. Nei giorni scorsi, il Garante della Privacy ha espresso parere favorevole sulle bozze dei decreti MEF che definiscono le regole tecnico-operative utili alla redazione e al deposito dei provvedimenti giurisdizionali digitali nel processo...
5 NOV 2020
Vai

Tutorial - TuttAccertamento

Video Processo Tributario Telematico - Dall'Accertamento al PTT

Software online per la gestione dell’accertamento tributario e dell’eventuale successivo contenzioso tributario con specifiche funzioni orientate al Processo Tributario Telematico (PTT).

6 DIC 2019
Vai