Il Tribunale di Catanzaro, con la sentenza del 10/07/2024,
torna in modo chiaro e preciso su una questione a lungo dibattuta: se le
dimissioni sono sufficienti ad evitare al sindaco dimissionario azioni di
responsabilità successive.
La risposta è negativa in quanto, affinché le dimissioni
siano del tutto efficaci e quindi evitino azioni di responsabilità successive
occorre che:
- sia comunicato al sindaco supplente il suo
subingresso;
- esista una formale delibera di un organo
sociale;
- siano state effettuate le necessarie
comunicazioni presso il Registro delle Imprese.
Nella sentenza emerge lo stato di dissesto
economico-finanziario della società in questione; il giudice ha rilevato le
ingenti perdite presenti nel Conto Economico e ha riclassificato il Patrimonio Netto
ai fini crisi d’impresa per rilevare il dissesto e l’erosione del capitale
sociale a causa delle perdite stesse.
In ottica di prevenzione della crisi d’impresa e verifica
degli adeguati assetti è possibile, attraverso il software Procedure Sindaci e Revisori, procedere agevolmente a tali controlli mediante i questionari e
monitorare eventuali ritardi dei pagamenti, cogliendo così importanti indizi
della crisi d’impresa da portare all’attenzione dell’organo amministrativo.
Procedure Sindaci e Revisori è la soluzione per ogni professionista impegnato in attività di Vigilanza o Revisione. Richiedi subito una demo con un nostro professionista.