OPEN Dot Com - Soluzioni per Commercialisti, Avvocati e Professionisti

Webinar con crediti formativiPillole "AI" naviganti digitali

Percorso formativo on demand, durata: 4 ore

Per il programma completo consultare la locandina.

Intelligenza Artificiale Generativa for dummies: guida ai naviganti - modulo 1
Relatori:
Avv. Giuseppe Vaciago e Avv. Gianluca Gilardi
L’incontro offre una panoramica accessibile sull'Intelligenza Artificiale Generativa, spiegando i concetti di base e le applicazioni pratiche in ambito professionale. Rivolto a chi ha poca familiarità con il tema, il webinar esplora come questa tecnologia stia rivoluzionando i processi creativi e aziendali, fornendo indicazioni utili per orientarsi in un mondo professionale in rapida evoluzione.


Intelligenza Artificiale e Regole deontologiche - modulo 2
Relatori:
Avv. Giuseppe Vaciago e Avv. Giorgio Treglia
L'integrazione dell'AI nella professione legale solleva questioni etiche e deontologiche. Il webinar analizza come l'AI possa essere utilizzata in conformità con i principi deontologici che regolano la pratica legale, esaminando potenziali rischi e opportunità per garantire l'integrità e la trasparenza nel contesto legale.


Comunicazione legale e social network tra regole deontologiche e intelligenza artificiale - modulo 3
Relatori:
Avv. Giuseppe Vaciago e Avv. Raffaella Cosentino
L'integrazione dell'AI nella professione legale solleva questioni etiche e deontologiche. Il webinar analizza come l'AI possa essere utilizzata in conformità con i principi deontologici che regolano la pratica legale, esaminando potenziali rischi e opportunità per garantire l'integrità e la trasparenza nel contesto legale.


Legal tech e professione forense: limiti ed opportunità - modulo 4 
Relatori:
Avv. Giuseppe Vaciago e Dr. Tommaso Grotto
Il Legal Tech rappresenta un'area in espansione che promette di trasformare la professione forense. Questo intervento esplora i limiti e le opportunità dell'integrazione tecnologica negli studi legali, concentrandosi su come bilanciare l'innovazione con il rispetto delle normative vigenti e l'etica professionale.


Il percorso formativo è accreditato dal COA di Milano e riconosce nr. 4 crediti formativi di cui 1 in materia obbligatoria.

Scadenza fruizione: 31/12/2025.

Corso di formazione a distanza, di tipo on-demand, relativo a Strumenti informatici e nuove tecnologie.

Cogli l'occasione di seguire il webinar on-demand.
Iscriviti
Condividi:

SERVIZIO CORRELATO

TI POTREBBERO INTERESSARE:

Webinar gratuito senza crediti - La sicurezza informatica nello studio legale
7 mag 2025
Webinar gratuito senza crediti - Potenzia il tuo studio legale con l'intelligenza artificiale
9 mag 2025
Webinar con crediti formativi - Corso di alta formazione in Legal Prompting
24 mag 2025
Webinar gratuito senza crediti - Le specifiche tecniche del processo civile e penale telematico
6 giu 2025

NEWSLETTER