OPEN Dot Com - Soluzioni per Commercialisti, Avvocati e Professionisti

730 - Quadri del Modello Unico PF compatibili con la presentazione del Modello 730

Un contribuente con reddito da lavoro dipendente è iscritto alla gestione Inps artigiani in quanto socio di Srl artigiana e pertanto deve compilare il quadro RR del modello Redditi. Può presentare il modello 730?

La risposta è negativa.
Solo il quadro RT può essere presentato a parte rispetto al modello 730, alle normali scadenze di presentazione del modello Redditi. Il quadro RR deve essere presentato obbligatoriamente insieme al modello Redditi. In questo caso, pertanto, il contribuente non può presentare il modello 730.

Il quadro RW deve essere inviato telematicamente insieme al modello 730 oppure deve essere trasmesso insieme al modello Redditi PF?

Dal 2024 il quadro RW è stato “incluso” nel modello 730 e pertanto andrà presentato secondo le regole di quest’ultimo modello e non più secondo le regole del modello Redditi PF come avveniva in passato.

È possibile presentare il modello 730 se si possiede un fabbricato in Francia? Dove indicare l'immobile in dichiarazione?

Se ricorrono i presupposti per la presentazione del modello 730 come, ad esempio, la presenza di un Sostituto d'imposta che possa effettuare i conguagli, il possesso di un immobile in Francia non ne impedisce la presentazione. Nel caso particolare prospettato occorre distinguere se l'immobile posseduto in Francia produce o meno un reddito tassabile in Italia. Dato che la Francia non ha un sistema di tassazione basato sulla rendita catastale, ne consegue che l'immobile si considera produttivo di reddito in Italia solo se locato.
Schematizzando avremo due casi:
  • l'immobile non è locato in Francia, quindi, il reddito non concorrerà alla formazione del reddito complessivo ma dovrà essere compilato il quadro RW ai fini del monitoraggio e dell'Ivie;
  • l'immobile è locato in Francia e pertanto produttivo di reddito. In tal caso in aggiunta al quadro RW del modello 730 il reddito derivante dalla locazione dell'immobile sito in Francia andrà dichiarato tra i redditi diversi utilizzando il quadro D, rigo D4 con il codice 5. Spetterà, al ricorrere delle condizioni, altresì il credito per le imposte pagate all'estero a titolo definitivo (rigo G4).
Sei Commercialista? Diventa Soggetto incaricato per i servizi fiscali, assistenziali e previdenziali.
Il Commercialista che si abilita ai servizi CAF diventa Soggetto incaricato e può prestare l’assistenza fiscale in nome e per conto di CAF Do.C.
Contattaci
Condividi:

SERVIZIO CORRELATO

TI POTREBBERO INTERESSARE:

730 - Coniuge a carico
10 feb 2025
730 - Precompilato
2 set 2024
Software 730 compilativo - Desktop
13 mag 2024
730 - Ravvedimento e/o istanza di rimborso
10 mag 2024

NEWSLETTER