OPEN Dot Com - Soluzioni per Commercialisti, Avvocati e Professionisti

Modello 231: un’opportunità per il Commercialista e una tutela per le imprese

Novità Modello organizzativo 231
Pubblicato il 1 apr 2025

Il D.Lgs. 231/2001 ha introdotto la responsabilità amministrativa degli enti per determinati reati commessi da dirigenti o dipendenti.

L’adozione di un Modello Organizzativo 231 per le imprese significa:

  • la possibilità di escludere o attenuare la responsabilità dell’impresa in caso di reati commessi da soggetti in posizioni apicali o dipendenti;
  • effettuare un’approfondita analisi dei processi aziendali, acquisire maggiore consapevolezza organizzativa, rafforzare i controlli interni, gestire in modo più efficiente e trasparente le attività e quindi ottenere un complessivo miglioramento della governance;
  • dimostrare attenzione alla legalità e alla compliance, elementi sempre più rilevanti per clienti, partner e investitori.

In questo scenario, il Modello 231 rappresenta per te un’occasione per:

  • diversificare e qualificare l’offerta di consulenza, intervenendo anche in fase preventiva e organizzativa;
  • affiancare l’impresa nella costruzione di un sistema di controllo interno efficace, contribuendo a migliorare la governance e la compliance aziendale;
  • rafforzare la relazione professionale con il cliente, assumendo il ruolo di interlocutore fiduciario anche sui temi della legalità e della gestione del rischio.

In un contesto in cui la responsabilità d’impresa e l’attenzione alla compliance assumono un peso crescente, presidiare il Modello 231 significa accrescere il valore dello studio e rispondere in modo evoluto alle nuove esigenze dei clienti.

OPEN è al tuo fianco per accompagnarti in questo percorso, offrendoti strumenti e competenze per cogliere con efficacia questa nuova sfida.

Software Modello Organizzativo 231
Prenota una demo gratuita con un nostro esperto.
Demo gratuita
Condividi:

SERVIZIO CORRELATO

TI POTREBBERO INTERESSARE:

Modello 231: un'opportunità per i Commercialisti e una protezione per le imprese
15 apr 2025

NEWSLETTER