Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del Dpcm sugli incentivi auto 2024 e aggiornamento della piattaforma Invitalia-Mimit, i nuovi Ecobonus sono prenotabili dalla prima settimana di maggio.
L’accesso ai nuovi contributi è consentito a tutti i contratti di acquisto auto stipulati tra il 1°gennaio ed il 31 dicembre 2024, purché la proprietà dell’auto sia mantenuta per 12 mesi.
Lo schema seguente riepiloga le condizioni di incentivo previste per le diverse tipologie di auto.
Categoria ambientale auto
|
Valore massimo listino (con IVA, senza IPT)
|
Incentivi con ISEE
> 30.000 euro
|
Incentivi con ISEE
< 30.000 euro
|
elettriche (0-20 g/km di Co2; cat. M1)
|
€ 42.700
|
· 6.000 euro
senza rottamazione
oppure
· 9.000 euro
rottamando una Euro 4
· 10.000 euro
rottamando una Euro 3
· 11.000 euro
rottamando una Euro da 0 a 2
|
· 7.500 euro
senza rottamazione
· 11.250 euro
rottamando una Euro 4
· 12.500 euro
rottamando una Euro 3
· 13.750 euro
rottamando una Euro da 0 a 2
In caso di rottamazione di una Euro 5 bonus di 8.000 euro.
|
ibride plug-in (21-60 g/km di Co2; cat. M1)
|
€ 54.900
|
· 6.000 euro
senza rottamazione
oppure
· 9.000 euro
rottamando una Euro 4
· 10.000 euro
rottamando una Euro 3
· 11.000 euro
rottamando una Euro da 0 a 2.
|
· 7.500 euro
senza rottamazione
· 11.250 euro
rottamando una Euro 4
· 12.500 euro
rottamando una Euro 3
· 13.750 euro
rottamando una da Euro 0 a Euro 2.
In caso di rottamazione di una Euro 5 bonus di 5.000 euro.
|
mild hybrid, full hybrid e termiche (61-135 g/km di Co2; cat. M1)
|
€ 42.700
|
Indipendenti dal valore ISEE
- 2.000 euro con rottamazione di una Euro 4 o Euro 3
- 3.000 euro con rottamazione di una Euro da 0 a 2
|
Utilizza il servizio ISEE, la soluzione online di OPEN, che prevede l’assistenza specializzata di colleghi e la retrocessione di un compenso per le dichiarazioni inviate.