OPEN Dot Com - Soluzioni per Commercialisti, Avvocati e Professionisti

Banca dati INPS: da consultare per valutare se chiedere al cittadino un compenso per l’ISEE

Novità ISEE
Pubblicato il 6 feb 2024

Una recente novità in tema di ISEE riguarda la possibilità di richiedere un compenso per l’elaborazione e trasmissione delle DSU, sebbene ciò possa avvenire solo in determinati casi.

Restano infatti gratuite la prima DSU, l'eventuale modifica dell'ISEE per variazione dei componenti del nucleo familiare, l'ISEE corrente e l’ISEE successiva alla precompilata presentata in autonomia dal dichiarante (in quest’ultimo caso anche con la stessa composizione familiare).

Il cittadino, pertanto, può essere chiamato a corrispondere un compenso (*) per le dichiarazioni successive alla prima (dalla seconda) presentate presso CAF anche diversi, da parte dello stesso dichiarante o altro componente il nucleo familiare che non presentino variazioni nella composizione del nucleo familiare.

La nuova funzionalità Accesso alla Banca Dati INPS consente di verificare se il cittadino ha già presentato altre dichiarazioni ISEE per l’anno in corso.

L’accesso alla lista delle dichiarazioni messe a disposizione dall’Istituto potrà avvenire solo in presenza di specifico mandato rilasciato dal dichiarante.

(*) compenso consigliato nella misura massima di 25,00 €

Per maggiori informazioni sul servizio ISEE puoi visitare la pagina dedicata.
Scopri di più
Condividi:

SERVIZIO CORRELATO

TI POTREBBERO INTERESSARE:

ISEE 2025: esclusione fino a 50.000€ di Titoli di Stato e rapporti postali
15 apr 2025
ISEE 2025, cosa cambia: documenti necessari al calcolo e prestazioni
21 mar 2025
ISEE 2025, cosa cambia: documenti necessari al calcolo e prestazioni
Novità del sistema ISEE: bonus bollette straordinario, esclusione dei titoli di Stato e il nuovo modello della DSU
18 mar 2025
ISEE - Bonus Bollette e Bonus Rifiuti 2025
4 mar 2025

NEWSLETTER