Una recente novità in tema di ISEE riguarda la possibilità
di richiedere
un compenso per l’elaborazione e trasmissione delle DSU, sebbene ciò possa
avvenire solo in determinati casi.
Restano infatti gratuite la prima DSU, l'eventuale modifica
dell'ISEE per variazione dei componenti del nucleo familiare, l'ISEE corrente e
l’ISEE successiva alla precompilata presentata in autonomia dal dichiarante (in
quest’ultimo caso anche con la stessa composizione familiare).
Il cittadino, pertanto, può essere chiamato a corrispondere
un compenso (*) per le dichiarazioni successive alla prima (dalla seconda)
presentate presso CAF anche diversi, da parte dello stesso dichiarante o altro
componente il nucleo familiare che non presentino variazioni nella composizione
del nucleo familiare.
La nuova funzionalità Accesso
alla Banca Dati INPS consente di verificare se il cittadino ha già presentato
altre dichiarazioni ISEE per l’anno in corso.
L’accesso alla lista delle dichiarazioni messe a
disposizione dall’Istituto potrà avvenire solo in presenza di specifico mandato
rilasciato dal dichiarante.
(*) compenso consigliato nella misura massima di 25,00 €
Per maggiori informazioni sul servizio ISEE puoi visitare la pagina dedicata.