OPEN Dot Com - Soluzioni per Commercialisti, Avvocati e Professionisti

Come posso risolvere problemi (antispam, inoltri e configurazione) con la PEC?

Ricezione di due messaggi Ricevute

La normativa prevede la generazione di due messaggi con valore legale, la ricevuta di Accettazione (certifica la presa in carico e l'inoltro del messaggio di PEC all'indirizzo destinatario) e la ricevuta di Consegna (certifica la ricezione del messaggio) che, in modo automatico, vengono inviati dai gestori PEC al mittente. Nel caso in cui il destinatario sia un altro indirizzo PEC si riceveranno entrambe le ricevute; se, invece, il destinatario è un indirizzo non certificato si riceverà la sola ricevuta di Accettazione.

Anomalia di messaggio nell'oggetto delle PEC

Si visualizza questo tipo di oggetto quando una casella PEC riceve un messaggio proveniente da una casella ordinaria (non PEC), perché mancano i requisiti di validità legale propri dei messaggi PEC to PEC.

Log dei messaggi PEC

La richiesta di informazioni contenute nel log dei messaggi deve essere inviata all'indirizzo “servizio_legalmail@legalmail.it” seguendo le istruzioni contenute nel Paragrafo 4.1.3. del Manuale Operativo Legalmail e tramite la propria casella di posta elettronica certificata.
La richiesta dei log è un servizio che Legalmail fornisce a pagamento.

Spam nella casella PEC

Accedendo alla casella PEC da Legalmail è possibile impostare un filtro antispam:
  • cliccare su “impostazioni webmail” e poi selezionare la tab “Antispam”;
  • configurare il filtro secondo le opzioni desiderate.
Si precisa che questo filtro può ridurre ma non eliminare completamente le e-mail indesiderate.

Inoltro messaggi PEC

Accedendo alla casella PEC da Legalmail è possibile impostare un filtro di inoltro:
  • cliccare su “impostazioni webmail” e poi selezionare la tab “Inoltri”;
  • cliccare su “nuovo”;
  • configurare il filtro secondo le opzioni desiderate.
Se tutte le comunicazioni ricevute devono essere inoltrate è sufficiente selezionare la voce “Almeno una delle condizioni sia valida” e poi “La dimensione del messaggio è maggiore di 0”.

Configurazione della PEC sui client di posta

Le istruzioni per la configurazione della PEC nei maggiori client di posta sono disponibili nella sezione come configurare/rinnovare del servizio Posta elettronica certificata.

Se avesse dei problemi nella configurazione è disponibile il servizio a pagamento "Assistenza tecnica per configurazione della casella PEC", per acquistarlo accedere alla sezione acquista del servizio Posta elettronica certificata.

Potrebbero interessarti FAQ su:
Servizio di attivazione e rinnovo posta elettronica certificata
Scopri di più
Condividi:

SERVIZIO CORRELATO

TI POTREBBERO INTERESSARE:

Come rinnovare una casella PEC?
6 dic 2024
Come attivare una PEC?
6 dic 2024
Come accedere alla casella PEC Legalmail e risolvere problemi di autenticazione?
6 dic 2024
Cosa prevede la conservazione a norma PEC?
6 dic 2024

NEWSLETTER