OPEN Dot Com - Soluzioni per Commercialisti, Avvocati e Professionisti

Software Adeguatezza Assetti Dot Com

Richiedi la trial gratis del software che verifica l'adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile

(129 valutazioni) StellaStellaStellaStellaStella

Sono state rilevate le seguenti anomalie:

Sei alla ricerca di uno strumento per verificare l’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile?
Il software online "Adeguatezza Assetti Dot Com" è lo strumento indispensabile per prevenire la crisi d’impresa, verificando l’adeguatezza degli assetti. Potrai anche predisporre la documentazione richiesta dalle linee guida EBA (European Banking Autority) LOM (loan origination and monitoring) con l’elaborazione dei piani previsionali.
A chi è rivolto? Commercialisti, Avvocati, Studi legali, Aziende
Adeguatezza Assetti
Dot Com
a partire da
22,50 €
Il software permette di monitorare la continuità aziendale misurando preventivamente il possibile stato di crisi e l’eventuale accesso alla procedura della composizione negoziata come previsto dal D.Lgs. 14/2019 rivisto a seguito del D. Lgs. 83/2022. In particolare, il software consente di verificare:
  • l’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile (ex art. 2086 Codice civile);
  • la continuità aziendale;
  • il sistema di gestione dei rischi aziendale (risk management).

Disponibile nella versione 3 mesi oppure 12 mesi.

Nessun software da installare e aggiornare. Tutto in cloud.
Valutazione automatica degli assetti in funzione della dimensione della società.
Calcolo automatico degli indicatori di continuità aziendale.
Elaborazione automatizzata dei piani previsionali.
Possibilità di configurare diverse tipologie di utente con differenti poteri di scrittura e lettura.
Il software Crisi d'impresa:
  • misura preventivamente il possibile stato di crisi così come previsto dal D.Lgs 14/20219 modificato a seguito del D.Lgs. 83/2022;
  • verifica l'adeguatezza degli assetti (organizzativo, amministrativo e contabile), la continuità aziendale e il risk management;
  • utilizza molteplici parametri quantitativi, tra cui il Patrimonio Netto negativo, il Budget di tesoreria con il calcolo del DSCR e i Segnali d'allarme ex art. 3 del D.Lgs 14/20219;
  • nel caso emergano segnali di allarme permette di compilare la lista di controllo particolareggiata contenente le istruzioni operative, previste dal Decreto Dirigenziale, per la redazione del piano di risanamento;
  • consente di effettuare il test pratico per l'accesso alla composizione negoziata;
  • è aggiornato con le Linee guda EBA e genera un report che permette di rispondere adeguatamente alle banche durante la fase di istruttoria e concessione del credito;
  • predispone un fascicolo in formato Word e PDF, il cui contenuto è modulabile liberamente, nel quale sono riportati i dati presi in esame e i risultati dell'analisi svolta.

Valutazione automatica degli adeguati assetti


Tramite una serie di questionari è possibile valutare l'adeguatezza dell'assetto organizzativo, amministrativo e contabile.

Inoltre, se in fase di creazione della valutazione è stata indicata la “Dimensione” dell'azienda, grazie al calcolo automatico, il software riporta il giudizio, lo score e la conclusione sulla presenza o meno dei segnali di allerta.

Funzionalità 1

Valutazione automatica della continuità tramite indicatori finanziari


Cliccando sulla denominazione del singolo indicatore è possibile visualizzarne la descrizione, la formula ed il risultato che permette di rispondere alla domanda.

La colonna 'Risposte automatiche' propone in automatico le risposte in base ai dati inseriti per l'esercizio/periodo più recente.

è possibile effettuare l'operazione di riporto dati quindi confermare e/o variare le risposte nella sezione 'Risposte definitive' (valori che verranno riportati nella stampa del fascicolo).

Funzionalità 2

Segnali di allarme


Inserendo gli importi delle principali passività, derivanti dalla contabilità, il software evidenzia la presenza di eventuali segnali di allarme come previsto dall'art. 3 del Codice e consente il monitoraggio dei debiti verso creditori pubblici qualificati ex art. 25 novies, avvisando dell'eventuale rischio di accesso alla composizione negoziata.

Funzionalità 3

EBA - Piani previsionali: ipotesi future


Scegliendo di effettuare, oltre alla valutazione sulla crisi d'impresa, anche una valutazione economica e finanziaria secondo le linee-guida EBA è consentito l'inserimento fino a 5 esercizi futuri.

I dati previsionali vengono conteggiati sulla base di quelli storici, tenendo in considerazione anche le ipotesi future.

Il programma permette di ottenere i prospetti di bilancio riclassificati.

Funzionalità 4

I quesiti dei tuoi colleghi

Cosa permette di fare la "trial gratuita"? È possibile richiedere la versione trial che consente di provare il programma per 30 giorni dalla data dell'ordine di richiesta e di visionare il fac-simile del Fascicolo finale.
Sono presenti funzionalità che mi permettono di risparmiare tempo? Sì, è possibile consentire un accesso differenziato e limitato alle diverse sezioni del software all’Azienda o a collaboratori di studio. In questo modo si delega loro la compilazione di specifiche parti ottimizzando il proprio tempo.
I dati di bilancio devono essere inseriti manualmente oppure possono essere importati? È possibile importare i dati da file XBRL, da file EXCEL, da file PDF, da bilancio XBRL, da relazione sulla gestione e sostenibilità, da analisi di bilancio, da una valutazione crisi d’impresa già creata, da bilancio di verifica da file Excel.
L’assistenza è compresa? Sì, l’assistenza operativa sull’utilizzo del programma è compresa nel prezzo.
Al termine della valutazione posso scaricare un documento da consegnare al cliente? Sì, è possibile generare il Fascicolo in formato Word e PDF, il cui contenuto è modulabile liberamente dall’utilizzatore, nel quale sono riportati i dati presi in esame e i risultati della valutazione svolta.

Ti potrebbero interessare

| Soluzioni correlate Soluzioni correlate

Analisi di bilancio e valutazione d’azienda
Analisi di bilancio e valutazione d’azienda
Software online di riclassificazione SP e CE, valutazioni per indici, piani previsionali e rating. Scopri di più
Bilancio di sostenibilità
Bilancio di sostenibilità
Software online per la redazione del report di sostenibilità. Disponibile anche la versione per la predisposizione della sola Relazione sulla gestione. Scopri di più

Ti serve aiuto?

Rimani informato
Durata: 3 ore

Relatori:
  • Barbara Negro - Dottore Commercialista
  • Fabrizio Garrone - Dottore Commercialista
Programma:
Questo evento è dedicato all'analisi delle procedure di revisione delle passività e...
Durata: 2 ore e 50 minuti

Relatore: Fabio Cigna - Dottore Commercialista

Programma:

Novità 2025: Impatti sulla Redazione del Bilancio d'Esercizio
Sei pronto ad affrontare le nuove sfide della redazione...

La gestione della crisi e dell’insolvenza alla luce delle disposizioni normative di cui al DLgs. 14/2019, aggiornate con il DLgs. 136/2024

Ai sensi dell’art. 6 del DM 3 marzo 2022, n. 75, i...
Durata: 2 ore e 43 minuti

Relatore: Giancarlo Attolini - Dottore Commercialista ODCEC Reggio Emilia, Founding Partner ASZ Moore

Programma:
  • Il quadro normativo di riferimento
  • I principi ESRS
  • La doppia...