OPEN Dot Com - Soluzioni per Commercialisti, Avvocati e Professionisti

Elaborazione della “fotografia di consistenza” indirizzata agli operatori finanziari

Blog Comunicazione rapporti finanziari
Pubblicato il 12 dic 2018
Elaborazione della “fotografia di consistenza” indirizzata agli operatori finanziari

In data 5 dicembre 2018, l’Agenzia delle Entrate ha rilasciato una specifica versione del software SID, che permette di elaborare i flussi annuali (cosiddetta Fotografia di consistenza) indirizzati agli operatori finanziari ai quali sono attribuiti i rapporti comunicati all’Archivio dei Rapporti Finanziari.

La Fotografia di consistenza riporta a ciascun operatore finanziario quanto risultante nell’Archivio dei Rapporti Finanziari a una determinata data che, per l’anno in corso, è il 30 settembre 2018.

I dati sono trasmessi all’operatore finanziario tramite il canale SID, sulla base del mezzo di comunicazione scelto in fase di accreditamento e riguardano i rapporti presenti in Archivio a seguito della migrazione avvenuta dopo l’avvio del nuovo tracciato unico, nonché dell’invio dei flussi mensili e annuali, sia di tipo ordinario che straordinario, accolti con esito positivo e trasmessi entro la data di riferimento riportata in tracciato.

Il controllo delle risultanze della Fotografia di consistenza deve essere svolto dall’operatore finanziario senza ritardo e comunque almeno in occasione della predisposizione dei flussi annuali per l’invio dei dati contabili.

L’Agenzia delle Entrate ha specificato che la Fotografia di consistenza permette agli operatori finanziari:
  • la verifica di piena collimazione tra quanto negli anni comunicato e quanto gestito nei propri sistemi;
  • l’individuazione di eventuali azioni correttive/integrative da intraprendere;
  • una migliore gestione degli esiti di elaborazione;
  • l’erogazione dell’assistenza ai clienti che abbiano ricevuto esito di difformità in sede di controllo ISEE.
Condividi:

SERVIZIO CORRELATO

TI POTREBBERO INTERESSARE:

Attenzione al criterio di verifica della prevalenza nella comunicazione all’Anagrafe Tributaria (D.Lgs 142/2018)
3 ago 2020
Attenzione al criterio di verifica della prevalenza nella comunicazione all’Anagrafe Tributaria (D.Lgs 142/2018)

NEWSLETTER