OPEN Dot Com - Soluzioni per Commercialisti, Avvocati e Professionisti

Codice LEI

Sono state rilevate le seguenti anomalie:

I tuoi clienti che effettuano operazioni in strumenti finanziari derivati non sono ancora in possesso del Codice LEI o devono rinnovarlo?
Ci pensiamo noi ad inoltrare la richiesta ad Infocamere e a ricordarti tutte le successive scadenze.
A chi è rivolto? Commercialisti, Avvocati, Studi legali, Consulenti del lavoro
Logo dei distributori ufficiali di InfoCamere

OPEN Dot Com è distributore ufficiale di InfoCamere, società delle Camere di Commercio.

Immagine rappresentativa del servizio attivazione codice LEI
Attivazione
disponibile da
105,00 €
Immagine rappresentativa del servizio rinnovo codice LEI
Rinnovo
disponibile a
100,00 €
Immagine rappresentativa dell'attestato di validità del codice LEI
Attestato di validità
disponibile a
10,00 €
Tempi di evasione rapidi: in 5 giorni ti comunicheremo il codice che avrà validità 365 giorni.
Pensiamo noi ad inoltrare la tua richiesta da Infocamere, Ente preposto al rilascio del codice in Italia.
Monitoriamo la scadenza del tuo codice.
  1. Acquista il servizio: accedi al listino dei prodotti e acquista il report di tuo interesse.
  2. Comunica i dati dell’impresa di tuo interesse: all’evasione dell’ordine di acquisto, riceverai una mail: segui le istruzioni e comunicaci i dati dell’impresa di tuo interesse.
  3. Ricevi il codice o la conferma del rinnovo: controlla la posta elettronica: entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione della documentazione dell’impresa di tuo interesse, ti invieremo il codice LEI via email o la conferma del rinnovo.
Funzionalità 1

I quesiti dei tuoi colleghi

Chi sono i soggetti obbligati ad avere il Codice LEI?

Il 12 febbraio 2014 è entrato in vigore l’obbligo di segnalare all’Autorità di Vigilanza Europea sui mercati Finanziari (ESMA) tutte le operazioni effettuate (iniziate, modificate o terminate) in strumenti finanziari derivati, sia OTC che quotati nei mercati regolamentati; l’obbligo è stato esteso con l’entrata in vigore della normativa Mifid 2 e MIFIR, per la quale a partire dal 3 Gennaio 2018, tutte le entità giuridiche che hanno aperto un conto titoli presso intermediari finanziari dovranno richiedere un codice LEI, cioè il "Legal Entity Identifier Code".

Le imprese, che effettuano operazioni in strumenti finanziari derivati, devono essere in possesso di un codice identificativo denominato "Codice LEI".

Sono presenti funzionalità che mi permettono di risparmiare tempo? Il servizio permette di ottenere il codice LEI affidando l’istruttoria ad OPEN e quindi libera tempo e risorse da dedicare ad altre attività dello studio. Inoltre, OPEN si occupa di monitorare la scadenza di ciascun codice, liberando così il Professionista da questa ulteriore incombenza.

Ti potrebbero interessare

| Soluzioni correlate Soluzioni correlate

Telemaco
Telemaco
Il servizio consente di usufruire dei servizi del Registro Imprese (visure camerali, certificati, atti, monitoraggio imprese ...) e accedere allo Sportello Pratiche per inviare pratiche e bilanci. Scopri di più

Ti serve aiuto?

Accesso al modulo di contatto Scrivici