OPEN Dot Com - Soluzioni per Commercialisti, Avvocati e Professionisti

Novità - Bilancio - Analisi di bilancio e valutazione d’azienda

Tutte le novità operative, normative, circolari, scadenze o ogni articolo che può essere utile allo svolgimento della professione. Fruibile in modalità gratuita in questa sezione, con rimandi ai vari approfondimenti.

Filtra per: Cerca Filtra

Tutto pronto per la campagna bilanci 2025!

Novità Bilancio - Analisi di bilancio e valutazione d’azienda

In vista della campagna bilanci, abbiamo aggiornato il software “Bilancio XBRL, relazioni e verbali” introducendo i nuovi testi base della nota integrativa e della relazione sulla gestione per i bilanci al 31/12/2024.

Se stai cercando una soluzione completa e sempre aggiornata, questo è il...

4 MAR 2025
Vai

Nuovi principi di revisione della rendicontazione di sostenibilità: opportunità per i commercialisti

Novità PSR - Procedure Sindaci e RevisoriBilancio - Analisi di bilancio e valutazione d’aziendaBilancio di sostenibilità e Relazione sulla gestione

La Ragioneria Generale dello Stato ha recentemente adottato due nuovi principi molto importanti di revisione della rendicontazione di sostenibilità, sviluppati in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), Assirevi, INRL, il MEF e...

18 FEB 2025
Vai

Società di capitali in difficoltà: nel 2024 fatturato giù del 2,9%, rischio credito per le piccole imprese

Novità Bilancio - Analisi di bilancio e valutazione d’aziendaBusiness Plan

Fatturato in calo, stretta sul credito e pressione fiscale crescente: il 2024 si conferma un anno complesso per le società di capitali italiane, con una tendenza che indica un calo del fatturato del 2,9% in termini reali e una previsione di ripresa ancora fragile nel 2025 (-0,2%).

Secondo...

4 FEB 2025
Vai

L’utilizzo di EBIT, EBITDA e PNF per valutare le performance di un’azienda

Novità Bilancio - Analisi di bilancio e valutazione d’azienda

Uno dei metodi più efficaci e rapidi per la valutazione aziendale è il metodo dei multipli. Questo approccio permette di stimare il valore di un'azienda utilizzando variabili di bilancio come l'EBIT e l'EBITDA ed applicando un moltiplicatore specifico.

L’ EBITDA è una grandezza contabile...

6 AGO 2024
Vai

Sai quanto vale l’azienda del tuo cliente?

Novità Bilancio - Analisi di bilancio e valutazione d’azienda

La valutazione d’azienda secondo il metodo dei multipli permette di stimare in modo semplice e rapido il valore dell’azienda partendo da alcune variabili di bilancio (ad es. Edbit ed Ebitda) ed applicando loro un moltiplicatore.

I multipli proposti dal software Analisi di bilancio e...

4 MAR 2024
Vai
I report di credit information aziendale di Cribis

I report di credit information aziendale di Cribis

Novità PSR - Procedure Sindaci e RevisoriBilancio - Analisi di bilancio e valutazione d’aziendaCribis

Chi è Cribis?

Cribis è la società del Gruppo CRIF leader nella fornitura di informazioni economiche e commerciali e servizi a valore aggiunto per la gestione del credito commerciale e lo sviluppo del business in Italia e all’estero, quindi un soggetto terzo e indipendente rispetto alla società...

20 APR 2022
Vai

Società con esercizio a cavallo. Il legislatore dovrebbe chiarire i termini di approvazione del bilancio.

Novità Bilancio europeo (in formato XBRL), relazioni e verbaliBilancio - Analisi di bilancio e valutazione d’aziendaBilancio di sostenibilità e Relazione sulla gestione
Talvolta accade che il legislatore quando emana norme specifiche in materia di bilancio, ignori le imprese che hanno un esercizio sociale di 12 mesi non coincidente con l’anno solare, oppure inferiore o superiore ai 12 mesi: le società con esercizio “a cavallo”.
È successo anche nella...
6 LUG 2021
Vai

Pagamento del contributo annuale 2021: in arrivo le comunicazioni ai revisori legali non in regola

Novità PSR - Procedure Sindaci e RevisoriBilancio europeo (in formato XBRL), relazioni e verbaliBilancio - Analisi di bilancio e valutazione d’aziendaBilancio di sostenibilità e Relazione sulla gestione
Sono in arrivo, tramite raccomandata a/r o pec, le comunicazioni ai revisori non ancora in regola con il pagamento del contributo annuale, scaduto il 31 gennaio 2021.
Il contributo deve essere pagato entro 10 giorni dalla ricezione della comunicazione.
Trascorsi ulteriori 10 giorni, il...
6 LUG 2021
Vai

Stato di salute dell’impresa: il ruolo delle analisi di bilancio

Novità Bilancio europeo (in formato XBRL), relazioni e verbaliBilancio - Analisi di bilancio e valutazione d’aziendaBilancio di sostenibilità e Relazione sulla gestione
Autore: Dott. Enrico Magazù.

Le analisi di bilancio consistono in un processo logico, che origina dai dati di un bilancio aziendale e arriva alla valutazione dello stato di salute di un’impresa dal punto di vista patrimoniale, finanziario ed economico, attraverso il calcolo di una serie di ...
2 MAR 2021
Vai

Valutazione della continuità nei bilanci 2019 e 2020

Novità Bilancio europeo (in formato XBRL), relazioni e verbaliBilancio - Analisi di bilancio e valutazione d’aziendaBilancio di sostenibilità e Relazione sulla gestione
Il Legislatore, con la conversione in legge del Decreto Rilancio (D.L. 34/2020), ha stabilito che i bilanci 2019 e 2020 andranno predisposti in continuità, senza tenere conto delle incertezze e degli effetti derivanti dall’Emergenza Coronavirus.
In particolare, l’art. 38-quater, al primo comma,...
1 SET 2020
Vai

In arrivo nuove funzionalità per semplificare la redazione di bilanci previsionali e supportare i clienti nell’accesso al credito.

Novità Bilancio europeo (in formato XBRL), relazioni e verbaliBilancio - Analisi di bilancio e valutazione d’aziendaBilancio di sostenibilità e Relazione sulla gestioneCrisi d'impresa
Crisi d'impresa + Analisi di bilancio con Piani prospettici
A prescindere dalla crisi post-Covid, la situazione di mercato degli ultimi anni ha evidenziato tutti i rischi di gestire un’azienda per cassa o “su intuizioni”, caratteristica di tanti imprenditori anche di successo.

L’attuale...
30 LUG 2020
Vai

Bilancio Dot Com: nuova importazione dei dati di Bilancio; semplice e veloce

Novità Bilancio europeo (in formato XBRL), relazioni e verbaliBilancio - Analisi di bilancio e valutazione d’aziendaBilancio di sostenibilità e Relazione sulla gestione
L’esigenza di importare i dati del Bilancio in pochi e semplici passaggi è prioritaria: oltre ad acquisire i dati direttamente dai formati tradizionali xbrl e pdf, è consentita l’importazione dei dati di bilancio tramite formato excel generato dal gestionale utilizzato.
Infatti, da oggi è attiva...
23 GIU 2020
Vai

Richiesta di garanzia del Fondo PMI per i finanziamenti fino a 25mila euro: serve il supporto del professionista

Novità Bilancio europeo (in formato XBRL), relazioni e verbaliBilancio - Analisi di bilancio e valutazione d’aziendaBilancio di sostenibilità e Relazione sulla gestione
Il Decreto Liquidità (D.L. n. 23/2020) prevede lo strumento di garanzia del Fondo PMI, a copertura del 100% del finanziamento, che può essere concesso per un importo non superiore al 25% del fatturato o del volume di affari, desumibili da una di queste tre fonti:
  • ultimo bilancio;
  • ultima...
28 APR 2020
Vai

Bilancio 2019: il Decreto Cura Italia dispone deroghe per la convocazione dell’assemblea ordinaria e la partecipazione

Novità Bilancio europeo (in formato XBRL), relazioni e verbaliBilancio - Analisi di bilancio e valutazione d’aziendaBilancio di sostenibilità e Relazione sulla gestione
Il D.L. n. 18 del 17.03.2020 (Decreto Cura Italia) ha introdotto importanti novità in merito all’approvazione dei bilanci 2019.
In particolare, l’art. 106 ha disposto, in deroga agli artt. 2364 (per le SpA) e 2478-bis (per le Srl), che l’assemblea ordinaria è convocata entro 180 giorni dalla...
31 MAR 2020
Vai

Informativa di bilancio 2019: attenzione alle possibili conseguenze dell’emergenza sanitaria da coronavirus

Novità Bilancio europeo (in formato XBRL), relazioni e verbaliBilancio - Analisi di bilancio e valutazione d’aziendaBilancio di sostenibilità e Relazione sulla gestione
Ai sensi dell’OIC 29, l’attuale emergenza sanitaria da coronavirus è da considerarsi come un fatto successivo alla chiusura del bilancio. Pertanto, deve essere oggetto di una specifica informativa e non essere recepito nei valori del bilancio. Secondo
l’art. 2428 del Cod. Civile, il bilancio...
17 MAR 2020
Vai

Approvazione progetto di bilancio entro il 30 marzo

Novità Bilancio europeo (in formato XBRL), relazioni e verbaliBilancio - Analisi di bilancio e valutazione d’aziendaBilancio di sostenibilità e Relazione sulla gestioneTelemaco
L’art. 2429 c. 1 c.c. stabilisce che il progetto di bilancio deve essere comunicato, almeno 30 giorni prima dell’assemblea dei soci convocata per l’approvazione, all’organo sindacale e, ove esistente, al revisore legale dei conti, unitamente alla Relazione sulla gestione.
Pertanto il progetto di...
9 MAR 2020
Vai