Il MISE ha attivato il Fondo da 140 milioni di euro destinato a erogare contributi a fondo perduto alle attività d'impresa e professioni che sono rimaste chiuse per Legge, in conseguenza delle misure restrittive adottate per fronteggiare l'emergenza Covid-19.
Il sostegno si aggiunge ai contributi a fondo perduto già previsti dai Decreti Ristori e Sostegni.
Un Decreto interministeriale, ancora da pubblicare, definisce l'elenco delle attività che hanno diritto a usufruire del sostegno economico, in quanto rimaste chiuse per un periodo complessivo di almeno cento giorni, nonché i criteri e le modalità per richiedere il contributo.
Tra i destinatari rientrano le discoteche e sale da ballo che potranno richiedere i contributi a fondo perduto fino a un massimo di € 25 mila, per ciascun soggetto beneficiario. Le risorse a disposizione ammontano a € 20 milioni.
Fino a € 12 mila l'ammontare dei contributi che invece potranno essere richiesti da altre attività ammesse alla misura come palestre, impianti sportivi, parchi tematici, eventi di teatro, cinema, arte, fiere e cerimonie.
Il termine da cui potrà essere presentata l’istanza di accesso verrà comunicato dall'Agenzia delle Entrate, che potrà successivamente procedere con l'accreditamento diretto del contributo a fondo perduto.
Condividi: