OPEN Dot Com - Soluzioni per Commercialisti, Avvocati e Professionisti

La ricostituzione della pensione: un'opportunità per migliorare l'assegno pensionistico

Novità Patronato
Pubblicato il 4 giu 2024

La ricostituzione della pensione è una procedura che permette ai pensionati di ottenere un eventuale aumento dell'importo mensile della pensione: consente di ricalcolare i contributi versati e le retribuzioni percepite, aggiornare i dati reddituali, presentare documentazione aggiuntiva e richiedere maggiorazioni sociali. Il ricalcolo si basa sulle normative vigenti al momento della decorrenza originaria della pensione, con possibili variazioni in aumento o in diminuzione.

Tipologie di Ricostituzione della Pensione

  1. Motivi Reddituali: rettifica l'importo della pensione in base al reddito dichiarato, permettendo di ottenere prestazioni come il trattamento minimo, maggiorazioni sociali o ricostituzione reddituale per mancata ricezione della quattordicesima.
  2. Maggiorazioni Sociali: aumenta la pensione per persone in stato di bisogno economico, tenendo conto del reddito del richiedente e del coniuge.
  3. Contributi Pregressi: include contributi retroattivi non considerati inizialmente, come servizio militare, gravidanza, cassa integrazione e altri.
  4. Supplemento di Pensione: considera i contributi versati dopo il pensionamento non interamente inclusi.
  5. Motivi Documentali: permette di inviare all'INPS documenti mancanti necessari per la corretta definizione o la ripresa del pagamento della pensione.

Affrontare il processo di ricostituzione della pensione è più semplice con l’aiuto di professionisti esperti. OPEN Dot Com con il Servizio Patronato offre un supporto nella richiesta delle pratiche di natura previdenziale e socio-assistenziale. Puoi contare su un servizio completo, facilmente gestibile e comodamente fruibile dallo Studio.

Per ulteriori informazioni su come il Servizio Patronato di OPEN Dot Com può essere un valore aggiunto per il tuo Studio, contatta il nostro team.
CONTATTACI
Condividi:

SERVIZIO CORRELATO

TI POTREBBERO INTERESSARE:

Legge 104: Agevolazioni e modalità per accedervi
18 giu 2024
Valutazioni pensionistiche e Ricostituzione per Supplemento: le due pratiche di patronato più richieste anche ai commercialisti
16 apr 2024
Congedo parentale 2024: innalzamento dell’indennità all’80% della retribuzione per due mensilità
2 apr 2024
Pratiche per l’accesso a DIS-COLL e Naspi: assistenza richiesta anche al Dottore Commercialista
19 mar 2024

NEWSLETTER