Dal 1° gennaio 2024 anche i forfettari che abbiano conseguito ricavi o percepito compensi sotto i 25.000 euro sono soggetti all’obbligo della fattura elettronica.
Si tratta sicuramente di una nuova sfida per i professionisti abituati al cartaceo ma può anche essere un’opportunità per monitorare più puntualmente la propria situazione finanziaria, gli incassi e verificare agevolmente l’eventuale superamento delle soglie previste dal regime forfettario.
Tra le tante le soluzioni sul mercato per la fatturazione elettronica, soltanto
Parcella Avvocato è pensata apposta per la sua professione! Infatti, è l’unica soluzione che le permette di consultare i
Parametri Forensi aggiornati ed importarli direttamente in fattura.
Inoltre, con Parcella Avvocato, potrà:
- emettere un numero illimitato di proforma, parcelle e note di credito in pochi passaggi;
- calcolare automaticamente il rimborso forfettario delle spese generali 15%;
- ricevere e conservare le fatture elettroniche passive;
- condividere l’accesso con il suo Commercialista per facilitarne l’attività.
Ulteriore vantaggio: se utilizza Consolle Avvocato®, l’emissione delle fatture è ancora più veloce. Potrà generare la fattura direttamente dal fascicolo.