OPEN Dot Com - Soluzioni per Commercialisti, Avvocati e Professionisti

Agenzia delle Entrate: dal 1° ottobre si accede ai servizi online solo con SPID, CIE o CNS

Blog 730 e Precompilato
Pubblicato il 24 set 2021
Agenzia delle Entrate: dal 1° ottobre si accede ai servizi online solo con SPID, CIE o CNS
Dal 1° ottobre 2021 l'accesso dei cittadini ai servizi online dell'Agenzia delle Entrate e dell'Agenzia Entrate-Riscossione potrà avvenire solo con SPID, CIE (Carta di Identità Elettronica) e CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Saranno dunque dismessi username e password di Fisconline.

Le nuove modalità di autenticazione non interessano, per il momento, i professionisti e le imprese: le credenziali Fisconline, Entratel o Sister, infatti, continueranno a essere rilasciate alle persone fisiche titolari di partita IVA e alle persone giuridiche (PNF) anche dopo il 1° ottobre 2021.
Nulla cambia, infine, per i servizi disponibili all'utenza senza bisogno di registrazione, come la verifica del codice fiscale, la verifica della partita IVA e la prenotazione appuntamenti.

Dall'inizio dell'anno, i servizi online del Fisco hanno registrato un vero e proprio “boom” di accessi: sono 44 milioni gli accessi al cassetto fiscale (+32,5%), più di 1 milione i contratti di locazione e 2 milioni gli atti pubblici registrati online, oltre a 400 mila documenti inviati tramite il servizio Civis. Bisogna inoltre aggiungere anche i 4 milioni di accessi, registrati nello stesso periodo, all'area riservata di Agenzia Entrate-Riscossione.
Condividi:

SERVIZIO CORRELATO

TI POTREBBERO INTERESSARE:

Il nuovo Quadro T del 730/2025: guida pratica alle plusvalenze e cripto-attività
12 mag 2025
730 2025: tutte le novità e cosa cambia
31 mar 2025
730 2025: tutte le novità e cosa cambia
Ampliamento platea legato alle novità dei quadri
28 feb 2025
Ampliamento platea legato alle novità dei quadri
Bonus mobili 2025
24 feb 2025
Bonus mobili 2025

NEWSLETTER