OPEN Dot Com - Soluzioni per Commercialisti, Avvocati e Professionisti

Il software online per la gestione completa del Processo di Mediazione

(32 valutazioni) StellaStellaStellaStellaStella

Sono state rilevate le seguenti anomalie:

Immagine rappresentativa del software per il processo di mediazione
Le mediazioni sono sempre più numerose e complesse da gestire?
La soluzione OPEN consente la gestione del Processo di Mediazione a 360°, in linea con la “Riforma Cartabia”, semplificando notevolmente il lavoro quotidiano dell’Organismo di Mediazione.
Il software online fornisce uno strumento completo per la gestione interamente telematica dei procedimenti di Mediazione. Consente, inoltre, di processare le pratiche cartacee.
A chi è rivolto? Organismi di mediazione e Ordini professionali

L’abbonamento alla soluzione rispecchia le effettive esigenze dell’Organismo.
È possibile quindi quantificare il costo di gestione connesso all’utilizzo della piattaforma.

Gestione di tutte le tipologie di mediazione.
Tutte le comunicazioni possono avvenire con e-mail o pec.
Protocollazione (automatica o manuale) delle istanze di mediazione depositate in via telematica o cartacea.
Gestione delle nomine dei mediatori / esperti e delle adesioni delle parti.
Panoramica immediata delle procedure gestite grazie ad un completo cruscotto riepilogativo.
Fissazione degli incontri e gestione dei relativi esiti.
Richieste di integrazioni documentali e scambio dei verbali firmati.
Creazione di accessi personalizzati per tutto il personale di segreteria.
Con la nostra soluzione sono disponibili ulteriori funzionalità che agevolano significativamente il lavoro:
  • creazione di note ad uso interno e distinzione tra azioni obbligatorie o facoltative, a seconda dello stato in cui il processo di mediazione si trova;
  • impostazione di avvisi e promemoria;
  • disponibilità del tariffario precariato e personalizzabile per consultare le spese di mediazione;
  • importazione degli albi dei mediatori e degli esperti;
  • anagrafica centralizzata;
  • accesso di tutti i soggetti coinvolti nel procedimento;

L'accesso


è possibile effettuare l'accesso con credenziali o tramite CNS. Gli Organismi potranno profilare i propri segretari a seconda delle facoltà di intervento sulla piattaforma. I segretari degli Organismi a loro volta creano gli accessi per mediatori ed esperti.

Funzionalità 1

Dashboard


Una volta effettuato l'accesso alla piattaforma, appare un comodo cruscotto riepilogativo che dà immediata evidenza delle procedure gestite. Per ciascuna procedura si individua la tipologia di mediazione (obbligatoria, facoltativa, demandata), la materia, i riferimenti del mediatore e delle parti, il valore e lo stato di avanzamento della procedura.

Eventuali alert relativi alla procedura sono evidenziati sin da questo prospetto riepilogativo.
I numerosi filtri agevolano la gestione delle procedure.

Funzionalità 2

Configurazioni


Dal menù “Amministrazione” è possibile:
  • creare gli accessi personalizzati per segretari, mediatori ed esperti
  • creare gli albi degli esperti e dei mediatori, anche mediante la funzione di inserimento massivo
  • configurare la modalità di assegnazione delle procedure ai mediatori (automatica o manuale)
  • configurare la protocollazione, automatica o manuale
  • configurare le spese di mediazione
  • gestire template personalizzati per elaborare i documenti
Funzionalità 3

Nuova mediazione


La creazione di una nuova mediazione e facilitata dalla procedura a step che consente di:
  • impostare i dati generali della procedura (tipologia, materia e natura della controversia)
  • indicare i dati relativi al valore della causa, con calcolo automatico delle spese di avvio e con la possibilità di gestire la procedura in regime di gratuito patrocinio
  • indicare i dati delle parti proponenti e resistenti, consultando l'anagrafica centralizzata
Funzionalità 4

Dettaglio mediazione


Accedendo al dettaglio di ciascuna mediazione è possibile consultare i dati della procedura, e procedere con le azioni conseguenti a seconda dello stato della procedura (Da esaminare – Avviata – In corso – Chiusa).

Funzionalità 5

I quesiti dei tuoi colleghi

Come posso comunicare la disdetta del servizio? La disdetta deve pervenire da un indirizzo PEC all’indirizzo mediazione@opendotcom.it almeno 60 gg prima rispetto alla data di scadenza annuale del contratto.
Che tipo di assistenza è prevista? Il servizio comprende la formazione iniziale al personale di segreteria; per tutta la durata del contratto è prevista l’assistenza funzionale al personale di segreteria.
Vengono inoltre fornite le soluzioni per rispondere ad eventuali quesiti circa l’utilizzo della piattaforma da parte di mediatori / esperti / avvocati.
Quanti collaboratori è possibile abilitare? In occasione dell’attivazione del servizio, viene creato un profilo di “Amministratore” che potrà creare un numero potenzialmente illimitato di accessi per il personale della segreteria dell’Organismo di Mediazione.
Il software richiede installazioni ed aggiornamenti periodici? Il software è online e non richiede né installazioni né aggiornamenti periodici. Ogni attività di manutenzione ed aggiornamento viene eseguita e resa disponibile direttamente da OPEN Dot Com.
Cosa posso gestire con il software? Il software consente la gestione dell’intera vita di un procedimento di Mediazione, consentendo l’invio di notifiche e comunicazioni a tutti i partecipanti del procedimento.

Ti potrebbero interessare

| Soluzioni correlate Soluzioni correlate

Whistleblowing
Whistleblowing
Tutto ciò che serve per adempiere agli obblighi previsti dal D.Lgs n. 24/2023 per la gestione delle segnalazioni di condotte illecite: piattaforma online, documentazione e protocolli, formazione specifica. Scopri di più

Ti serve aiuto?

Accesso al modulo di contatto Scrivici
Modulo richiesta DEMO o per avere maggiori informazioni

Lasciaci i tuoi recapiti per essere ricontattato

Richiesta di contatto inviata con successo.
Richiesta di contatto non inviata.