Durata: 1 ora e 35 minuti
Relatore: Avv. Elia Notarangelo
Programma:
La lezione individua i profili giuslavoristici rilevanti negli appalti, a tutela dei diritti dei lavoratori impiegati nell’appalto.
Vengono preliminarmente individuati gli istituti a tutela dei lavoratori nell’ambito degli appalti c.d. genuini, consistenti, in particolare:
- nelle tutele economiche ed occupazionali per i lavoratori dell’appaltatore;
- nella solidarietà imposta a carico del committente per il trattamento economico spettante ai lavoratori dell’appaltatore;
- negli obblighi posti a carico del committente a tutela della sicurezza del personale dell’appaltatore.
Vengono altresì affrontate alcune situazioni patologiche sottese a volte a fenomeni solo apparentemente riconducibili al contratto di appalto, quali:
- l’appalto non genuino, consistente in una illecita somministrazione di manodopera;
- lo sfruttamento di lavoratori assegnati in appalto, integrante il c.d. caporalato
La lezione precisa anche la diversificazione delle tutele in base alla natura ed all’organizzazione dell’appalto (endoaziendale o esterno)
Il corso riconosce i seguenti crediti formativi utili alla formazione professionale continua:
- Crediti FPC: 2 crediti D.8.2
- Crediti FRL: 2 crediti Non utili
Corso di formazione a distanza, di tipo on-demand, relativo a Diritto del lavoro.
Cogli l'occasione di seguire il webinar on-demand.