Cos'è il DURC
Il DURC, Documento Unico di Regolarità Contributiva, è il certificato che attesta se un’impresa, un professionista o un ente è in regola con i versamenti dovuti a INPS, INAIL e – nel settore edile – alla CNCE. Viene rilasciato direttamente da questi enti e certifica la corretta gestione degli adempimenti previdenziali, assicurativi e assistenziali.
Il suo obiettivo è chiaro: garantire legalità, trasparenza e correttezza nei rapporti di lavoro, nei contratti e negli appalti. In questo modo, il DURC contribuisce a far rispettare gli obblighi contributivi e a contrastare ogni forma di evasione.
Questo documento, che attesta la conformità contributiva nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e con clienti privati, è richiesto innanzitutto per partecipare a gare d’appalto pubbliche e per eseguire lavori o forniture per la Pubblica Amministrazione, compresi i subappalti, le concessioni e le convenzioni. Serve inoltre per ricevere i pagamenti da parte degli enti pubblici, ottenere l’attestazione SOA, iscriversi all’Albo fornitori e ottenere la patente a punti in edilizia.
Anche nel settore privato, la regolarità contributiva è spesso un passaggio obbligato. In particolare, quando si tratta di lavori edili, è richiesto per ottenere i permessi di costruzione o per presentare pratiche urbanistiche come la SCIA o la DIA. Ma non finisce qui; è un requisito essenziale anche per accedere a vantaggi economici, come: benefici normativi, agevolazioni fiscali e contributive, incentivi regionali e finanziamenti pubblici.
Infine, anche i liberi professionisti e i lavoratori autonomi devono attestare la regolarità dei versamenti contributivi quando partecipano a bandi pubblici, ricevono incarichi da enti o prestano servizi alla Pubblica Amministrazione. In tutti questi casi, il Documento Unico di Regolarità Contributiva rappresenta la garanzia che il soggetto operi nel rispetto degli obblighi contributivi previsti dalla legge.
Per richiedere il DURC on-line è possibile accedere ai portali ufficiali di INPS, INAIL o delle Casse Edili, ma per una gestione più semplice e completa è possibile affidarsi a OPEN Dot Com che mette a disposizione una procedura guidata con area riservata e moduli precompilati.
Il DURC ha una validità di 120 giorni dalla data di rilascio. Alla scadenza, è necessario presentarne uno nuovo per mantenere la conformità normativa ma grazie al rinnovo automatico ideato da OPEN, non te ne dovrai preoccupare.