La
riforma, avviata con l’approvazione della Legge Delega n. 86 dell'8 agosto
2019, ha portato all'emanazione del D.Lgs. 36 del 28 febbraio 2021, che
introduce nuove regole in materia di tesseramento.
In
particolare, il D.Lgs. 36/2021 disciplina il tesseramento negli articoli 15 e
16, che regolano rispettivamente il tesseramento degli atleti in generale e
quello dei minorenni. Questi articoli definiscono il tesseramento come l’atto
formale con cui un individuo stabilisce un rapporto associativo con un ente sportivo,
generando così obblighi e diritti specifici per entrambe le parti coinvolte.
Una volta tesserato, l'atleta acquisisce il diritto di
partecipare alle attività e alle competizioni organizzate o riconosciute dagli
enti sportivi di appartenenza, che possono essere Federazioni Sportive
Nazionali, Discipline Sportive Associate o Enti di Promozione Sportiva.
Per ciò che concerne gli obblighi, gli atleti
tesserati sono tenuti a rispettare le norme stabilite dal CONI, dal CIO, dal
CIP, dal IPC, e dalle rispettive Federazioni Nazionali e Internazionali, nonché
dalle Discipline Sportive Associate o dagli Enti di Promozione Sportiva di cui
fanno parte.
Tra
le novità più significative vi è l’abolizione del vincolo sportivo dal 1°
luglio 2023 (dal 1° luglio 2024 per i rinnovi). Il vincolo sportivo imponeva
all'atleta l'obbligo di prestare la propria attività sportiva a favore di
un'associazione o società sportiva per un periodo determinato, stabilito dalla
Federazione di appartenenza; se da un lato il vincolo sportivo assicurava una
base stabile per le associazioni, dall'altro rappresentava una significativa
limitazione della libertà contrattuale degli atleti.
Affidati
a OPEN Dot Com per ottenere consulenza qualificata in materia di Enti del Terzo
Settore ed Associazioni Sportive.
Terzo Settore
Il software per la gestione e la contabilità degli Enti Non Profit, Associazioni Sportive ed Enti del Terzo Settore.
La nuova piattaforma agevola la gestione dell’ente, la contabilità (anche ordinaria) e permette la condivisione dei dati con l’associazione delegando alcune attività.