OPEN Dot Com - Soluzioni per Commercialisti, Avvocati e Professionisti

Nuovi limiti dimensionali dei bilanci

Si ricorda che a seguito della modifica degli artt. 2435 bis e ter c.c. apportata dal D.Lgs. 125/2024, le nuove soglie dimensionali per la redazione dei bilanci abbreviati e micro sono variate come segue:

BILANCIO ABBREVIATO

 

LIMITE PRECEDENTE  

NUOVO LIMITE

VARIAZIONE

Attivo dello Stato patrimoniale

€ 4.400.000

€ 5.500.000

Incremento

Ricavi delle vendite e delle prestazioni

€ 8.800.000

€ 11.000.000

Incremento

Numero medio di dipendenti occupati

50 unità

50 unità

Nessuna variazione

 

BILANCIO MICRO

 

LIMITE PRECEDENTE  

NUOVO LIMITE

VARIAZIONE

Attivo dello Stato patrimoniale

€ 175.000

€ 220.000

Incremento

Ricavi delle vendite e delle prestazioni

€ 350.000

€ 440.000

Incremento

Numero medio di dipendenti occupati

5 unità

5 unità

Nessuna variazione

 

La nuova disposizione si applica per la prima volta a partire dagli esercizi solari 2024; se i nuovi limiti dimensionali sono rispettati per gli esercizi 2023 e 2024, la società potrà redigere lo schema abbreviato o micro.

OPEN Dot Com ha trattato l’argomento nel webinar intitolato “Nuovi limiti dimensionali per la redazione del bilancio”, analizzando i pro e i contro di adottare uno schema di bilancio semplificato rispetto agli anni precedenti. Il webinar è disponibile gratuitamente per la visione e non prevede il rilascio di crediti formativi. Per accedere, clicca qui

Bilancio XBRL, Relazioni e Verbali
Provalo gratuitamente e senza vincoli!
PROVA GRATIS
Condividi:

SERVIZIO CORRELATO

TI POTREBBERO INTERESSARE:

Nuovi modelli di relazione dell’organo di controllo per i bilanci al 31/12/2024: aggiornamenti CNDCEC
1 apr 2025
Il test di prevalenza: controllo obbligatorio per la classificazione della holding e per la sua gestione contabile
1 apr 2025
Strumenti per la redazione del bilancio consolidato
18 mar 2025
Situazioni patrimoniali dei consorzi: scadenza del 28 febbraio per il deposito
18 feb 2025

NEWSLETTER