OPEN Dot Com - Soluzioni per Commercialisti, Avvocati e Professionisti

Business Plan per PMI: lo strumento strategico per credito, crescita e sviluppo sostenibile

Redigere un business plan è oggi fondamentale per le PMI che vogliono ottenere credito, crescere e attrarre investitori, quindi può essere una leva strategica per commercialisti e consulenti aziendali.

Oggi più che mai il business plan rappresenta una necessità per le PMI italiane: in un contesto economico instabile e competitivo, dotarsi di un piano aziendale significa avere uno strumento concreto per affrontare l’incertezza, migliorare la redditività e pianificare lo sviluppo in modo consapevole e sostenibile.

Non si tratta di una semplice formalità; sempre più banche, istituti di credito e investitori richiedono un business plan completo e strutturato per valutare l’affidabilità dell’impresa e la sostenibilità finanziaria delle sue iniziative. Il bilancio da solo non è più sufficiente: serve dimostrare visione strategica, capacità previsionale e consapevolezza dei rischi.

Perché il business plan è indispensabile oggi

La redazione di un business plan consente, ad esempio, di valutare un nuovo progetto attraverso un'analisi dettagliata della sua fattibilità economica e della redditività attesa, tenendo conto delle risorse necessarie e dei ritorni previsti. Allo stesso modo, permette di elaborare scenari alternativi, simulando l’evoluzione futura del mercato e delle performance aziendali in funzione di variabili economiche e operative, anticipando eventuali criticità.

In questo percorso il commercialista assume un ruolo determinante: non solo esperto fiscale, ma consulente strategico, capace di guidare l’impresa nella definizione di piani concreti e credibili, allineati con le esigenze del mercato e con le aspettative degli stakeholder finanziari.

Affiancare le PMI nella costruzione di un business plan significa generare valore, consolidare fiducia e trasformare la consulenza in un vantaggio competitivo.

Le imprese che scelgono di pianificare il proprio futuro con un business plan dimostrano ambizione e visione di lungo periodo. Al contrario, chi rimane ancorato all’improvvisazione rischia di essere escluso dalle principali opportunità di sviluppo e finanziamento.

Il laboratorio: strumenti concreti per una consulenza ad alto valore

Per affiancare le PMI con un approccio ancora più concreto e strategico, partecipa al laboratorio operativo sul Business Plan del 21 maggio.

Il percorso include:

  • un webinar interattivo;
  • una licenza gratuita del software per un mese;
  • una sessione individuale con un esperto del Gruppo di Studio OPEN Dot Com.

Business Plan
Un’opportunità per offrire ancora più valore ai tuoi clienti e distinguerti come consulente.
ISCRIVITI
Condividi:

SERVIZIO CORRELATO

TI POTREBBERO INTERESSARE:

Inserimento del codice ATECO nel bilancio al 31/12/2024
6 mag 2025
Nuovi modelli di relazione dell’organo di controllo per i bilanci al 31/12/2024: aggiornamenti CNDCEC
1 apr 2025
Il test di prevalenza: controllo obbligatorio per la classificazione della holding e per la sua gestione contabile
1 apr 2025
Strumenti per la redazione del bilancio consolidato
18 mar 2025

NEWSLETTER