Che cosa sono le planimetrie catastali?
La planimetria catastale è un tipo di visura che si estrae dagli archivi dell'Agenzia delle Entrate ed è un documento che contiene il disegno tecnico (di norma in scala 1:200) di un’unità immobiliare registrata in Catasto. Dalla planimetria è possibile desumere, in conformità alle regole catastali, contorni dell'immobile, la distribuzione e la destinazione degli spazi interni, l'orientamento rispetto al Nord, il nominativo del tecnico che ha provveduto all'accampionamento, la scala di riferimento e i dati catastali identificativi.
Le planimetrie catastali possono anche essere richieste per unità immobiliari soppresse, ma soltanto dai soggetti che , al momento della soppressione, vantavano diritti reali di godimento sull’immobile e, in genere, da chi ha legittimo interesse o possa dimostrare di agire per conto di questi, oltre che dai soggetti riconducibili ad immobili derivati da quelli soppressi.
Continua a leggere