Il D.L. 79/2021 consente ai nuclei familiari che non abbiano diritto all’ANF (assegno per il nucleo familiare) di accedere ad un Assegno temporaneo per i figli minori per il periodo dal 1° luglio 2021 al 31 dicembre 2021, in attesa che vada compiutamente a regime l’Assegno Unico per i figli.
L'Assegno temporaneo viene riconosciuto dall’INPS in presenza di figli minori di 18 anni, inclusi i figli minori adottati e in affido preadottivo.
Per poter presentare domanda occorre essere in possesso di un ISEE in corso di validità non superiore a 50.000,00 €. L’importo dell’assegno infatti varia in base all’indicatore ISEE e si azzera oltre tale limite, secondo la tabella allegata al decreto.
Il servizio consente l’inserimento dei dati utili alla trasmissione delle domande all’INPS.
Attenzione: ai nuclei familiari già percettori del Reddito di cittadinanza l’INPS corrisponderà l’Assegno temporaneo d’ufficio.